Telegram Premium sarà un abbonamento che sbloccherà dei contenuti esclusivi, ma restano molti punti da chiarire.
Telegram sarebbe pronta a fare uno step generazionale introducendo l’abbonamento Telegram Premium. Di cosa si tratta, quanto costerà, cosa includerà e come funzionerà? Ci sono molti punti da chiarire, ma in questo articolo, cercheremo di fornirti le risposte a tutte queste domande su un prodotto che, per il momento, è in fase di sviluppo. L’indiscrezione è stata riportata da Alessandro Paluzzi che ha scovato gli indizi all’interno della versione beta dell’applicazione. Anche altri utenti beta hanno cominciato ad avere un assaggio sulla versione beta di iOS, quella per iPhone.
Telegram è l’app di messaggistica istantanea vista come alternativa a WhatsApp. In realtà, è molto di più. Infatti, alcune delle funzionalità introdotte nel tempo da WhatsApp sono state ispirate proprio dal rivale nato nel 2013. Tra queste, le Community, già presenti da tempo su Telegram, o i messaggi che si autodistruggono.
È un’applicazione in cui puoi avere conversazioni private, far parte di gruppi accomunati da uno stesso interesse, interagire con i bot (come quelli per il tracciamento delle spedizioni), avere il feed delle notizie dei quotidiani che ti interessano e molto altro. Insomma, è un’applicazione versatile.
Secondo quanto riportato, Telegram Premium è un abbonamento che permetterà di avere delle funzioni esclusive, assenti sulla versione gratuita dell’app così come la consociamo oggi. Cosa prevede esattamente questo abbonamento non è ancora chiaro.
Saranno inclusi degli sticker esclusivi e altro. Questo “altro” non è stato specificato. Dovrebbero esserci anche delle reaction esclusive, ma non escludiamo la possibilità che Telegram possa aggiungere contenuti e funzioni più interessanti per spingerci a sottoscrivere un abbonamento premium. Un’ipotesi potrebbe essere il blocco dei contenuti sponsorizzati che troviamo nei canali Telegram a cui siamo iscritti.
Come abbiamo detto, Telegram Premium è ancora in fase beta per cui non sappiamo quando verrà effettivamente rilasciata né tanto meno quale sarà il costo. Restano da chiarire anche le reali differenze con la versione base. Attendiamo, quindi, informazioni ufficiali da parte di Telegram.
Google, proprio di recente, ha rilasciato un annuncio che sta preoccupando gli utenti, poiché si…
In un periodo di forte trasformazione per WhatsApp, sicuramente notare le novità, che sono volte…
Se le truffe telefoniche in questo periodo stanno conoscendo un boom senza precedenti, bisogna concentrarsi…
Alcuni dispositivi, anche se molto gettonati e ovviamente qualitativamente elevati, hanno dei costi veramente impegnativi,…
L'ennesima truffa svuota conto sta mettendo in ginocchio l'Italia, preoccupando tutti per le conseguenze disastrose…
La scopa elettrica Dyson, come la Folletto, sono dei classici del settore, quindi stiamo parlando…