Prodotti

Il nuovo DJI Mini 3 Pro è il drone che scatta foto in verticale

DJI Mini 3 Pro è leggero e versatile. Può registrare video in 4K a 60 fps, rileva gli ostacoli, la rotazione dello stabilizzatore di 90 gradi permette di scattare immagini verticali e ha una autonomia di oltre i 30 minuti.  

DJI continua a dominare la scena dei droni, oggettini dotati di fotocamera che volano nel cielo per immortalare momenti magici e panorami mozzafiato. Arriva oggi il nuovo DJI Mini 3 Pro, un drone estremamente leggero, portatile e potente che migliora l’ottimo lavoro svolto sul modello precedente, DJI Mini 2.

Com’è fatto DJI Mini 3 Pro?

Il nuovo drone pesa solo 249 grammi ed è considerato tra modelli più sicuri da utilizzare in volo. Come Mavic Mini, Mini 2 e Mini SE, anche Mini 3 Pro mantiene la stessa ripiegabilità compatta per poter essere riposto e portato ovunque.

I bracci e le eliche sono stati regolati per aumentare l’aerodinamicità e di conseguenza anche l’autonomia. Il nuovo design presenta anche sensori a doppia visione in avanti e all’indietro, nella parte anteriore del drone, ampliando il raggio di rilevamento e la riprogettazione completa dello stabilizzatore permette ora di utilizzare la fotocamera in più angolazioni.

Come sono le fotocamere?

DJI Mini 3 Pro offre un sistema di imaging nettamente migliorato. Il sensore della fotocamera CMOS da 1/1.3 pollici ha una doppia sensibilità ISO nativa un’apertura di f/1.7 per scattare immagini fino a 48 MP e registrare video fino a 4K a 60 fps (fotogrammi per secondo). Per agevolare la condivisione sui social, abilitando la funzione Riprese Verticali la fotocamera ruota di 90°. La registrazione video HDR è disponibile con frequenze di fotogrammi fino a 30 fps, mentre lo zoom video digitale fino a 2x è disponibile in 4K, 3x in 2.7K e 4x in Full HD.

Cos’è il rilevamento tridimensionale degli ostacoli?

Per la prima volta sui droni di serie Mini, potrai sfruttare il rilevamento tridirezionale degli ostacoli, grazie ai sensori visivi anteriori, posteriori e inferiori per osservare l’ambiente circostante. Questi sensori sono capaci di rilevare e trova automaticamente un percorso più sicuro attorno agli ostacoli durante il volo, grazie alla tecnologia Advanced Pilot Assistance Systems (APAS) 4.0.  

Inoltre, potrai utilizzare la suite FocusTrack, che ti permette di selezionare un soggetto che il drone manterrà automaticamente al centro dell’inquadratura mentre pianifichi una rotta di volo più sicura.

Quali sono le funzioni di DJI Mini 3 Pro?

Le funzioni messe a disposizione sono tante e sono state ereditate dai modelli della serie Air e Mavic di DJI. Qui di seguito, un elenco delle principali funzioni di DJI Mini 3 Pro:

La Suite FocusTrack include:

  • Spotlight 2.0 che mantiene il soggetto al centro dell’inquadratura mentre si vola manualmente.
  • Point of Interest 3.0 che permette di circondare il soggetto in un raggio e una velocità di volo prestabiliti
  • ActiveTrack 4.0 per seguire il soggetto in due modi selezionabili (a distanza costante o lateralmente a un angolo costante)

La funzione QuickShots include:

  • Dronie: permette al drone di volare all’indietro e verso l’alto mentre la fotocamera è fissa sul soggetto
  • Spirale: permette al drone di salire e girare a spirale intorno al soggetto
  • Ascesa: permette al drone di volare verso l’alto con la fotocamera rivolta verso il basso
  • Cerchio: il drone gira intorno al soggetto
  • Boomerang: il drone si sposta attorno al soggetto seguendo un percorso ovale, salendo mentre si allontana dalla posizione iniziale e discendendo mentre ritorna indietro.
  • Asteroide: il drone crea uno scatto che inizia come un panorama sferico sopra il soggetto e termina con uno scatto normale stazionando vicino al soggetto.

La funzione MasterShots invece permette di mantenere il soggetto al centro dell’inquadratura durante l’esecuzione di diverse manovre in sequenza, così da generare un breve video cinematografico. Infine, con la funzione Hyperlapse puoi creare un timelapse dinamico in cui il drone vola su percorsi prestabiliti durante gli scatti.

Gli accessori

Come ogni drone, anche DJI Mini 3 Pro ha i suoi accessori:

  • batteria di volo che offre un’autonomia di volo di 34 minuti.
  • stazione di ricarica a due vie per caricare le batterie
  • set di filtri ND 16/64/256 per catturare più dettagli in condizioni di massima luminosità
  • eliche

Quanto costa DJI Mini 3 Pro?

DJI Mini 3 Pro nella versione base senza radiocomando ha un prezzo di 749 euro. Mentre la versione con il radiocomando ha un costo di 839 euro. La versione di DJI Mini 3 Pro combo con il nuovo DJI RC, radiocomando con touchscreen integrato da 5,5 pollici, ha un prezzo di 1.099 euro.

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

2 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

4 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

5 ore fa

Come funzionano le bilance smart (e quanto sono precise davvero?)

Dalle misurazioni del peso corporeo alla stima della massa grassa: scopriamo come le bilance intelligenti…

6 ore fa

Whatsapp, l’ennesimo simbolo compare sull’App: non cliccare, ecco cos’è quell’etichetta

Il cambiamento costante di WhatsApp sta preoccupando gli utenti perché di fatto ci sono così…

7 ore fa

Il messaggio di Poste è l’ennesima truffa: basta aprirlo ed è fatta, puoi salvarti solo così

Sta circolando un nuovo messaggio di Poste Italiane che si presenta a tutti gli effetti…

9 ore fa