Smart Mobility

Tesla introduce lo schermo rotante: ecco su quali auto, il video

Da sempre un passo avanti in materia di tecnologia, Tesla introduce lo schermo rotante, una nuova funzione all’interno delle vetture di punta Model S e la Model X. Oltre a ricevere aggiornamenti software infatti, anche a livello di hardware i due modelli registrano un’importante novità. 

Schermo rotante: funzionalità ed utilizzo

Le vetture, infatti, presentano un touchscreen di dimensioni ampissime (17 pollici) che grazie a questa nuova funzionalità potrà ruotare a proprio piacimento, quindi “shiftare” verso il guidatore o il passeggero. Come? Basta cliccare l’apposito comando sullo schermo, che garantirà così una visuale migliore in base a chi sia l’effettivo fruitore in quel momento dello schermo. Tesla introduce lo schermo ruotante dall’inizio del mese di maggio sulle nuove Tesla Model S e Model X, una novità che sicuramente farà piacere agli amanti del marchio statunitense. 

Full Self Driving: Tesla verso il futuro

Non solo però lo schermo rotante, arriveranno per Tesla altre novità per quanto riguarda il software, una su tutte la tecnologia FSD-Full Self Driving, una funzione ancora in sperimentazione su un limitato gruppo di clienti. In cosa consiste? Nel sistema di guida autonoma, che non prevede l’ausilio di alcun pilota, una rivoluzione sul quale Tesla sta lavorando da tempo.

Tesla introduce lo schermo rotante, il video di Twitter

Per vedere lo schermo rotante, ci aiutiamo con Twitter (social, guarda caso, appena comprato da Elon Musk proprietario di Tesla). Dove l’utente di Twitter Larry Li orienta il display dalla posizione iniziale prima verso sinistra e poi a destra, toccando un punto sullo schermo. In un commento al suo tweet, Li ha confermato che il display girevole non è una modificazione aftermarket. Ma proviene “dalla fabbrica Tesla” e che la Model S mostrata nel video è stata consegnata il 29 aprile.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

39 minuti fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

1 ora fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

3 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

4 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

14 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

16 ore fa