Video

Recensione Motorola Edge 30, Best Buy a tempo determinato | Video

[video-mister-gadget humix_id=’PLI4HjWZHyu’ video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2022/05/Recensione-Video-Motorola-Edge-30.mp4′]

Con la recensione video di Motorola Edge 30 ti presentiamo quello che potremmo definire un best buy a tempo, fino a che non cambia il suo prezzo.

Quando diciamo che questo è un acquisto eccellente a tempo, ci riferiamo al fatto che il suo prezzo promozionale inferiore ai 400 € scadrà alla fine del mese di maggio, quando tornerà poi al prezzo ufficiale di 549 €.

Come è fatto Motorola Edge 30?

Il primo dettaglio che balza all’occhio di Motorola Edge 30 è il suo spessore, inferiore ai 7 mm. Abbiamo raccontato la nostra esperienza d’uso nella nostra recensione completa di Edge 30 che puoi raggiungere seguendo il link.

Come è nella tradizione di MisterGadget.Tech preferiamo non travolgere i nostri lettori con troppi dettagli tecnici, ma raccontare semplicemente l’esperienza d’uso che può andare ben oltre la scheda tecnica di Motorola Edge 30.

Come anticipato, il primo elemento è quello dello spessore minimale, il più contenuto tra gli smartphone 5G oggi presenti sul mercato, ma bisogna notare anche la leggerezza di questo cellulare, che proprio per questi due elementi combinati diventa particolarmente maneggevole nonostante la dimensione generosa del suo display, da 6.5″.

Proprio lo schermo rappresenta un altro punto di forza, grazie alla qualità con cui riproduce i colori e alla luminosità massima che permette di leggere senza problemi contenuti anche quando viene esposto alla luce diretta del sole. Con il particolare di un refresh rate molto alto, il nuovo Motorola Edge 30 garantisce un’ottima fluidità delle immagini e di tutte le animazioni presenti negli spostamenti tra i menu.

Per avere uno spessore così sottile e un peso così ridotto bisogna però affrontare qualche compromesso, come quello della struttura completamente in plastica del cellulare, così come in plastica e la parte posteriore.

Tra gli elementi che influiscono nell’uso di tutti i giorni c’è sicuramente la disponibilità del suono stereo, sempre apprezzabile, soprattutto per chi è abituato ad utilizzare lo smartphone e per guardare molte serie TV o contenuti su YouTube.

Come funziona la fotocamera di Motorola Edge 30?

Il periodo di prova del nuovo Motorola Edge 30 ci ha dato la possibilità di scattare molte foto e di girare un po’ di video, che abbiamo incluso nella nostra recensione completa dello smartphone.

Come accade per la maggior parte degli smartphone di Motorola, la fotocamera funziona con luci e ombre: la qualità delle immagini e dei video è sensibilmente migliorata rispetto al passato, ma Motorola non è ancora riuscita a trovare la formula magica per scatti che possano dare l’effetto wow. Questo non significa che la fotocamera di Motorola Edge 30 non sia di buona qualità, ma che ci sono ancora dei margini di miglioramento soprattutto per quanto riguarda i contrasti e la vitalità dei colori.

Se però rapportiamo Motorola Edge 30 al prezzo di 399 €, allora possiamo dirti che questo è un acquisto da fare ad occhi chiusi.

Quanto costa Motorola Edge 30?

Questo è il vero spartiacque nella valutazione di uno smartphone è che c’è piaciuto molto nell’uso di tutti i giorni come Motorola Edge 30: sono molti gli elementi che abbiamo gradito, a partire dal software molto semplice, che richiama la versione pura di Android.

Per chi è abituato ad alcune personalizzazioni del software di Google, questa versione potrebbe sembrare un po’ scarsa sul fronte del “carattere”: da un lato possiamo concordare sul fatto che esteticamente l’interfaccia sia un po’ “flat”, ma dall’altro bisogna dire che è veloce, immediata, reattiva molto gradevole da utilizzare.

Tutti gli elementi combinati creano una miscela strepitosa se si considera il prezzo promozionale di lancio del Motorola Edge 30 di 399 euro, che vale (teoricamente) fino alla fine del mese di maggio.

A questo prezzo è onestamente difficile trovare qualcosa che nel complesso rappresenti una proposta migliore, mentre si si valuta questo cellulare con il suo prezzo ufficiale di 549 euro, allora la concorrenza diventa spietata e ci sono sicuramente alternative più interessanti sul fronte della scheda tecnica, della dimensione del display e anche delle prestazioni. Per fare un esempio, ad una cifra inferiore si può comprare Xiaomi 12X con prestazioni di gran lunga superiori, ma c’è anche realme GT2, altro osso durissimo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

35 minuti fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

1 ora fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

3 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

4 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

14 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

16 ore fa