Quante volte ti è capitato di chiederti “ma perché sto vedendo proprio questo post su Instagram?”. Ecco le ultime novità sul social visivo per eccellenza: nuovo cambio di look tra icona, font e adesivi e aggiornamenti nel funzionamento dell’algoritmo.
Dopo il recente arrivo dei nuovi feed Instagram, continuano a presentarsi novità nel social visual di casa Meta (ex Facebook). Questa volta si parla di un vero e proprio restyling grafico di diversi elementi tra cui i più evidenti sono logo, grafica degli adesivi delle storie e l’arrivo di un nuovo font.
Tutto il design e il layout dell’app è stato rivisto in modo da dare ancora più valore ai contenuti originali, alla semplicità e, soprattutto, al formato reel. Arriva direttamente da Instagram l’annuncio dell’arrivo imminente dei post in formato 16:9. Un grande cambiamento rispetto all’originale formato quadrato, che mira a immergere sempre più l’utente nei contenuti: questa tipologia di post infatti riempirà quasi completamente i nostri schermi.
Mondo misterioso quello dell’algoritmo Instagram. Nonostante il social stesso divulghi informazioni sul suo funzionamento, nemmeno i più esperti sanno dire con certezza quali meccanismi lo muovono e quali fattori precisi prende in considerazione per decidere cosa mostrarci e cosa no.
Innanzitutto, il feed è il “luogo” dove vediamo i post di chi seguiamo su Instagram, con in alto la fascia delle storie: la prima schermata che troviamo aprendo l’applicazione. Il feed classico prevede che ci vengano mostrati post degli account che seguiamo, post suggeriti (che Instagram pensa potrebbero interessarci in base alle nostre interazioni) e inserzioni di aziende (pubblicità per cui risultiamo in target).
Ti è mai capitato di vedere un post e di trovarlo inopportuno, sconveniente o addirittura sgradevole? A noi più di una volta. Per scoprire perché vedi un determinato contenuto puoi cliccare sui 3 pallini in alto a destra del post stesso e poi su “Perché vedi questo post“: scoprirai tutti i motivi che hanno portato il social a credere che il contenuto potesse piacerti.
Tra le possibili motivazioni potresti vedere “Perché segui @account”, “Questo post è più recente di quelli che hai visto”, oppure “I post di @account ti piacciono più di quelli di altri account che segui”.
L’ordine dei contenuti, invece, dipende dal tipo di feed che scegli: classico, Segui già o Preferiti. In generale, la tecnologia di Instagram usa modi e fattori diversi per determinati l’ordine dei post nel tuo feed, tra cui: probabilità che i contenuti ti interessino, data di condivisione del post, interazioni precedenti con la persona che ha pubblicato e i tuoi preferiti.
La promessa è quella di rendere Instagram sempre più immersivo e inclusivo per la community, continuando a fornire nuovi strumenti creativi per esprimersi. Secondo te la piattaforma di Zuckerberg ci sta riuscendo? Quali aggiornamenti ti piacerebbe ricevere?
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…