Videogiochi

L’Arabia Saudita ha acquistato il 5% di Nintendo

L’acquisizione di una parte delle azioni di Nintendo si tratta dell’ultimo investimento del fondo gestito dal sovrano del Paese, tutto quello che sappiamo.

L’Arabia Saudita ha acquistato una partecipazione del 5,01% in Nintendo, secondo il deposito al Ministero delle Finanze giapponese.

Bloomberg riferisce oggi che il Fondo di investimento pubblico del paese, un fondo sovrano presieduto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, ha effettuato l’acquisto a fini di investimento.

L’acquisizione lo rende il quinto azionista Nintendo, secondo i dati di Bloomberg. Questo è l’ultimo di una serie di investimenti nel mondo del gaming effettuati dal principe ereditario e dai suoi fondi di investimento.

Scopriamo di più sugli acquisti del principe

Il mese scorso, attraverso la sua Electronic Gaming Development Company, il principe ha acquisito il 96% dell’acclamato sviluppatore giapponese SNK, assumendo la proprietà dello studio dietro a titoli come Fatal Fury, Metal Slug e King of Fighters.

All’inizio di quest’anno, il Fondo di investimento pubblico della nazione era stato utilizzato per investire partecipazioni di oltre il 5% sia in Capcom che nell’editore sudcoreano di giochi online Nexon. Questi investimenti ammontavano a oltre 1 miliardo di dollari.

Nel dicembre 2020, il fondo ha acquistato oltre 3 miliardi di dollari in azioni in Activision Blizzard, Electronic Arts, Take-Two.

È destinato a ricevere un profitto da parte di tale investimento se l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft sarà completata con successo.

Perché questa mossa da parte dell’Arabia Saudita?

Secondo quanto riferito, il Fondo per gli investimenti pubblici (PIF) è fondamentale per l’obiettivo del principe ereditario Mohammed bin Salman di rendere l’economia saudita meno dipendente dai proventi del petrolio.

I continui investimenti di PIF in società di videogiochi potrebbero sollevare preoccupazioni per alcuni, data la lunga storia di violazioni dei diritti umani da parte dell’Arabia Saudita.

Il principe ereditario in particolare è stato accusato di aver ordinato l’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi.

Secondo il suo sito web, la visione di PIF è quella di essere “una potenza di investimento globale e l’investitore di maggiore impatto al mondo, consentendo la creazione di nuovi settori e opportunità che modelleranno la futura economia globale, guidando al contempo la trasformazione economica dell’Arabia Saudita”.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Consumi elettrici alle stelle, colpa di questi insospettabili: tutti li abbiamo in casa ma puoi dimezzare la bolletta

La questione dei consumi elettrici è una costante per tutti: si tratta infatti di uno…

6 ore fa

Tutto il calcio senza spendere un capitale? Con questo sistema ottieni Dazn a pochi euro, è perfettamente legale

Le partite di calcio, in maniera particolare gli abbonamenti streaming, hanno raggiunto sicuramente dei costi…

7 ore fa

A meno di 10 euro da Lidl è tempo di regali: con questo abbatte totalmente la concorrenza, tutti lo stanno comprando

Lidl ancora una volta si conferma uno degli store più adeguati per l'acquisto di prodotti…

9 ore fa

Abbiamo provato in anteprima Nintendo Switch 2: ecco cosa aspettarsi dalla nuova console

Dopo una mattinata intera passata con Nintendo Switch ora abbiamo le idee un po' più…

10 ore fa

Addio a Maps, c’è l’annuncio ufficiale dell’azienda: “Chiude definitivamente”, cosa è accaduto

Maps è sicuramente uno dei riferimenti per tutti, grazie ovviamente a una serie di peculiarità…

11 ore fa

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

13 ore fa