Smart Mobility

Hyundai presenta il primo taxi senza conducente: il video

Il primo taxi senza conducente firmato Hyundai dovrebbe arrivare l’anno prossimo. Lo annuncia proprio l’azienda coreana attraverso dei video pubblicato sui propri canali. Animazioni che fanno parte della campagna globale denominata: “Innovations Begins, for Very Human Things”.

Hyundai, joint venture con Motional

Il Robotaxi sarà realizzato in collaborazione con Motional, azienda specializzata proprio nella tecnologia senza conducente, fornendo a Hyundai hardware e software per sviluppare e testare la guida su strada. Il veicolo rientrerà nella dicitura di livello 4 SAE, ciò comporta che possa circolare senza conducente, solo però se con comandi manuali che un essere umano possa utilizzare. 

Dall’America al resto del mondo con i taxi senza conducente

Il Robotaxi  IONIQ 5 firmato Hyundai con la collaborazione di Motional potrebbe vedere la luce nel 2023 partendo da Las Vegas, dove avverrà il suo battesimo, per poi espandersi nelle principali città americane e poi, si augura l’azienda, al resto del mondo.

Attenzione e cura del dei passeggeri

Hyundai in questi primi video ha puntato molto su una campagna che rendesse più “umane” possibili le caratteristiche del Robotaxi. Sottolineando come lo stesso si prenderà cura dei passeggeri adottando uno stile di guida sicuro e affidabile. E rendendolo fruibile così dai più giovani e dagli anziani oltre alle persone affette da disabilità. Questo può avvenire grazie ai più di 30 sensori in grado di permettere una visibilità a 360 gradi, prevenendo incidenti e situazioni al limite. È prevista comunque un’assistenza remota da parte di un operatore di Motional in caso di problematiche.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

1 ora fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

11 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

13 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

14 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

17 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

19 ore fa