Come si fa

Come aggiungere le frecce ai monopattini elettrici, la soluzione Nilox WingLights

Da Nilox arriva una soluzione comoda e conveniente per essere in regola con le nuove disposizioni sui monopattini elettrici che sono state introdotte con le modifiche del codice della strada.

Entro la fine del 2022 entrano in vigore le nuove norme che disciplinano l’utilizzo dei monopattini elettrici nelle città italiane, introducendo anche l’obbligo degli indicatori di direzione, più comunemente definiti “frecce”.

I diversi produttori si stanno adeguando alle nuove regole e stanno cominciando a distribuire nuovi mono pattini che sono dotati dei nuovi presidi obbligatori, ma rimane il problema per il vastissimo parco di prodotti circolante, che non è dotato delle frecce richieste dal nuovo codice..

Sul mercato, ovviamente, esistono decine di soluzioni “After market” che si possono agevolmente comprare online, ad un prezzo estremamente competitivo, molto spesso oggetti di produzione cinese che si possono acquistare con pochi euro.

La soluzione Nilox WingLights per aggiungere le frecce ai monopattini

Una delle aziende italiane più attive nel segmento dei monopattini elettrici è sicuramente Nilox, che ovviamente produce i suoi dispositivi in Cina, ma li commercializza con un occhio alla qualità guidato dagli standard occidentali.

Proprio per questo, Nilox è stato uno dei primi marchi a commercializzare, nel mese di ottobre, un monopattino che nasceva già con la dotazione degli indicatori di direzione, le famigerate frecce. Il modello Nilox M1, oltre alle frecce aveva in realtà anche altri pregi come le ruote pneumatiche, la pedana più larga, un display più grande per avere informazioni più leggibili sullo stato del dispositivo e lo sblocco tramite NFC.

Ovviamente, non tutti i monopattini possono avere una dotazione di questo genere, per cui rimane il tema dei milioni di dispositivi oggi in circolazione che non sono dotati delle frecce.

Nilox WingLights oggi presenta una soluzione universale molto interessante, con un costo davvero contenuto, di soli 25 €, che può essere posizionata sui manubri di qualunque monopattino elettrico, ma anche sulle biciclette.

Per alcuni manubri sarà sufficiente sfilare il terminale di cui sono dotati, per inserire il modulo freccia, mentre in alcuni casi sarà necessaria una incisione della parte in gomma del manubrio per poter poi inserire le stesse frecce.

Il funzionamento di Nilox WingLights è molto semplice, perché basterà sfiorare il terminale con l’indicatore LED per attivarlo, senza nemmeno dover togliere la mano dal manubrio.

Con una piccola ricerca in rete troverete molte altre soluzioni praticamente identiche a quella di Nilox, ma curiosamente con un costo superiore pur essendo un prodotto uguale.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

24 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa