Video

Recensione Honor Magic 4 Pro, fategli spazio tra i grandi | Video

[video-mister-gadget humix_id=’aCcbay4BjWu’ video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2022/05/Recensione-Video-Honor-Magic-4-Pro.mp4′]

Con l’arrivo di Honor Magic 4 Pro in Italia, non celebriamo solo una ripartenza di un’azienda molto interessante, ma probabilmente un nuovo inizio con una qualità che forse non avevamo mai visto in passato.

La recensione video di Honor Magic 4 Pro ci permette di presentare ancora più da vicino uno smartphone che avevamo visto qualche mese fa al Mobile World Congress di Barcellona, dove è stato lanciato ufficialmente.

Questo è uno smartphone che irrompe sul mercato quasi a metà dell’anno, ma che si inserisce a pieno titolo tra i migliori in assoluto e diventa uno degli acquisti più interessanti che si possano fare.

Il prezzo di Honor Magic 4 è impegnativo, parliamo di 1.099 euro, ma bisogna anche riconoscere che questo cellulare offre una scheda tecnica all’altezza di concorrenti che vengono venduti ad un prezzo addirittura superiore.

Come è fatto Honor Magic 4 Pro?

Conosciamo molto bene la scheda tecnica di Honor Magic 4 Pro, che non è cambiata dal suo lancio ufficiale del mese di febbraio: processore snapdragon 8 Gen 1, con una dotazione che oscilla da 8 a 12 GB di RAM, con una memoria interna che può essere di 256 o 512 gb, senza espansione di memoria.

Uno dei punti forti del nuovo smartphone Honor Magic 4 Pro risiede nel suo display LTPO OLED, capace di riprodurre oltre 1 miliardo di colori e di gestire una frequenza di aggiornamento variabile che può passare da 1 a 120 hz. Parliamo di uno schermo di dimensione generosa, con una diagonale da 6,81″.

Lo schermo ha bordi curvi su tutti i lati, con un’ottima gestione anche del doppio tocco, riesce cioè a riconoscere quando il display viene toccato semplicemente per impugnare il telefono.

Ovviamente, parte integrante della scheda tecnica di Honor Magic 4 Pro è la sua fotocamera, con un sensore principale da 50 megapixel, a cui è affiancato un grandangolo con la stessa dimensione, sempre 50 megapixel, mentre lo zoom per i scopico è abbinato ad un sensore da 64 megapixel. A completare la dotazione del blocco fotocamera c’è il sensore anti sfarfallio e la fotocamera TOF, per la lettura della profondità.

Anche sulla parte frontale, la fotocamera da 12 megapixel viene abbinata ad un sensore 3D.

Dell’esperienza d’uso fatta in queste settimane, durante le quali abbiamo provato in anteprima il nuovo Honor Magic 4 Pro, possiamo sicuramente raccontare di un’ottima qualità della fotocamera in tutte le condizioni.

Anche se probabilmente il risultato degli scatti non è il migliore in assoluto, in generale video e foto garantiscono ottimi risultati in tutti i contesti. Sono di ottima qualità anche in notturna, mentre c’è qualche margine di miglioramento sul fronte dei video.

Una solo curiosità riguarda la fotocamera: non è disponibile il formato 16:9, mentre è possibile utilizzare la fotocamera con la proporzione 4:3, con gli scarti quadrati oppure con lo schermo intero, per cui con un taglio 19,5:9.

La batteria è ovviamente un altro dettaglio importante nella scheda tecnica di Honor Magic 4 Pro, in questo caso non tanto per la sua dimensione, da 4600 mah, ma per la velocità con cui si ricarica, perché si arriva a 100W di potenza sia con il cavo che con la ricarica wireless.

Questo tipo di potenza si traduce in una ricarica da zero a 100% nell’arco di 30 minuti, mentre nella nostra prova siamo sempre arrivati al termine della giornata con almeno il 25% di autonomia residua, bisogna però notare che nell’area in cui abbiamo utilizzato lo smartphone non c’è copertura 5G.

Quanto costa Honor Magic 4 Pro?

Per Honor Magic 4 Pro prezzo coerente con quanto annunciato nello scorso mese di febbraio, quando il posizionamento era stato fissato a 1.099 euro.

Il nuovo smartphone di Honor viene venduto in due colori, un più tradizionale nero o un bellissimo ciano, che viene ora definito “blu honor”, entrambi le finiture sono lucide.

La disponibilità di Honor Magic 4 Pro è pressoché immediata, con le prevendite in partenza dalla giornata di oggi e una effettiva disponibilità alla vendita a partire dall’ 1 giugno. Sul sito di Honor è disponibile una promozione per il pagamento in 3 rate.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

12 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa