News

Broadcom acquista VMWare per 61 miliardi di dollari

Con un’iniziativa che è destinata a lasciare traccia nella storia, la società che produce processori Broadcom ha acquisito VMware per l’astronomica cifra di 61 miliardi di dollari.

La notizia della possibile acquisizione di VMware da parte di Broadcom era nell’aria da qualche giorno, con un’intensificazione dei rumors a partire dallo scorso fine settimana.

Oggi arriva la conferma ufficiale con un’operazione che combina cash e azioni, che include anche l’assunzione da parte di chi compra di ben 8 miliardi di dollari di debiti della società che vende.

Perché Broadcom acquisisce VMware?

Per ridurre ai minimi termini l’argomento delle ragioni per cui Broadcom compra VMware, possiamo sicuramente parlare di diversificazione ma anche di completamento di un puzzle che è iniziato già nel corso degli anni con l’acquisizione di Heptio, quella di Pivotal e successivamente di Carbon Black.

Alcuni analisti, tuttavia, sono piuttosto scettici sulla capacità del colosso Broadcom di mettere insieme tutti questi pezzi che sono stati acquisiti nel tempo e che non hanno forti integrazioni tra loro. La scelta di rilevare VMware è anche fortemente diversa rispetto alle strategie del passato, quando Broadcom a rilevato alcune società un po’ “decotte” come Symantec e CA Technologies.

Qualcuno avanza addirittura il sospetto che questa acquisizione sia stata fatta perché nessun altro potesse compiere questo passo, in particolare Intel, che veniva indicata da molti come possibile acquirente di VMWare, dopo che è stata scorporata da Dell.

Di sicuro, secondo molti esperti del mercato, VMware può portare una grande stabilità economica al gruppo Broadcom, a patto che le sue attività non vengano modificate e che l’azienda venga lasciata libera di sviluppare il proprio business, che negli ultimi anni stava crescendo in modo esponenziale.

Chi ha messo a segno un colpo magistrale è sicuramente Michael Dell, che possiede il 40% delle azioni di Dell e quindi virtualmente incassa il 40% dell’operazione che si è conclusa oggi.

Ora l’azienda ha 45 giorni per trovare una opzione di vendita migliore, prima di chiudere ufficialmente d’accordo, anche se sembra altamente improbabile che questo possa accadere.

È interessante notare che nel 2015 Dell acquistò EMC, al cui interno c’era anche l’asset VMWare, per una cifra vicino ai 67 miliardi, praticamente ciò che oggi incassa per vendere una costola di quella operazione.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

41 minuti fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

3 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

5 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

6 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa