Podcast

La Francia vieta i termini eSports e Streamer | Podcast

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Podcast Mister Gadget Daily: la Francia vieta alcune parole inglesi, che non potranno essere inserite in documenti ufficiali.

Nasce un nuovo museo dei prodotti Apple a Varsavia, il più grande del mondo con 1.600 prodotti esposti.

Samsung si prepara modificare una delle funzioni tipiche dei suoi smartwatch, che nel frattempo crescono nelle quote di mercato, dopo l’adozione di WearOS.

Trascrizione automatica podcast

Il noto notiziario quotidiano si apre ricordandovi che questa settimana l’appuntamento è realizzato in collaborazione con Honor Magic 4 Pro, però ultimo arrivato in casa Honor con un iconico design di Eye of the Muse.

Un display migliorato per un’esperienza visiva davvero coinvolgente, un comparto fotografico che permette scatti professionali e riprese di livello cinematografico, non solo perché ci sono prestazioni superiori e funzioni complete per la privacy.

Honor Magic 4 pro pone Honor a un livello decisamente superiore, decisamente nuovo, conquistando la fascia premium di mercato. Se volete vedere la recensione e la trovate su Mister Gadget Tech,

allora apriamo appuntamento di oggi con molteplici novità. Una curiosità? La Francia ha proibito i termini inglesi, esports e streamer. Non è la prima volta, tra l’altro, che in terra francese si vietano parole di tipo inglese.

Già che abbiamo accennato al tema del cloud gaming, segnaliamo che Google Stadia, che qualcuno diceva potesse addirittura essere pronto alla chiusura. Sta continuando a crescere. Ci saranno sette nuovi titoli nel mese di giugno.

Si parla molto in questi mesi di Arm, produttore di microchip che doveva passare di mano, doveva essere acquistato da Nvidia, ma poi l’antitrust si è opposta a questa operazione. Qualcomm vorrebbe comprare un pezzettino di ARM e creare una sorta di consorzio che coinvolge tutti i produttori di microchip per mantenere in vita ARM e poter condividere la tecnologia che questa azienda ha creato. Vedremo se questo appello troverà qualcuno disposto a rispondere.

A proposito di processori, tra l’altro, vi segnaliamo che Samsung ha confermato il suo impegno con Google per la costruzione dei processori tensore e quindi anche di tensore due. Rimaniamo in casa Samsung perché alcune anticipazioni parlano già del Galaxy Watch cinque Pro, che a quanto pare non avrà più la corona rotante per controllare alcune delle sue funzioni viene considerato un controllo, diciamo un po datato, non più tanto affascinante, quindi verrà abbandonato

Samsung che grazie all’adozione di Wear OS ha raggiunto una quota di mercato del 10%, mentre nei dati di vendita degli smartwatch che vedono sempre Apple Watch al primo posto, è praticamente sparita Fitbit dopo l’acquisizione di Google.

Qualche indicazione dal mondo di Apple perché Apple Maps sta testando nuovi dati e nuovi, soprattutto visualizzazioni in Francia, nel Principato di Monaco e in Nuova Zelanda. Non vediamo l’ora di avere queste novità anche in Italia. Peraltro la prossima settimana ci sarà anche l’appuntamento con il keynote dedicato al sistema operativo iOS 16 e probabilmente non saranno tantissime le novità, ma ci sarà ad esempio una nuova schermata di blocco con i widget e con informazioni in arrivo dall’applicazione Salute.

Non solo perché di Apple possiamo segnalarvi anche l’apertura di un nuovo Apple Museum a Varsavia con ben 1600 prodotti di questi 46 anni di storia. Secondo il fondatore è il migliore e più grande museo dedicato ad Apple esistente al mondo.

A proposito di prodotti di Apple, un buon vecchio computer storico firmato da Steve Wozniak potrebbe essere venduto addirittura per 400.000$. Che devo dire, è assolutamente niente male. Bene, noi però oggi abbiamo terminato, se volete e ci risentiamo puntuali anche domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

2 ore fa

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

3 ore fa

L’avvertimento (inaspettato) di Papa Francesco sulla tecnologia

Anche il Pontefice aveva qualcosa da dire sull’intelligenza artificiale e i social: riflessioni sorprendenti dal…

4 ore fa

Elettrodomestici quasi gratis con la Legge 104: anche computer e smartphone, come fare

La legge 104 è uno dei benefici che consente di ottenere una serie di bonus…

5 ore fa

Moto G86: il primo sguardo rivela un importante cambio di design e un nuovo slot

Motorola Moto G86 mostra un design rinnovato con bordi piatti e un nuovo slot fisico.…

5 ore fa

Ti spia in casa e non lo sai: tutti lo abbiamo, codice rosso

La tecnologia accompagna ogni ambito della nostra vita privata e personale, eppure non ci rendiamo…

7 ore fa