Smart Mobility

BMW iX1: l’elettrica entry-level

BMW ha presentato la sua BMW X1 di nuova generazione e ha introdotto per la prima volta una versione completamente elettrica, la BMW iX1. Che dovrebbe diventare il veicolo elettrico più economico della BMW. 

BMW iX1, l’elettrico più economico di casa BMW

Da quando si è allontanata dall’i3 e ha lanciato un’intera nuova generazione di veicoli elettrici, come l’iX e l’i4, BMW è stata impegnata nel mercato dei veicoli elettrici, ma nella fascia più alta del mercato. Ora, con il lancio della nuova X1, BMW ha deciso di portare sul mercato una versione elettrica del veicolo che diventerà il suo ‘primo prezzo’ elettrico nella fascia più bassa del mercato in termini di costi. La casa automobilistica tedesca afferma che quando la nuova X1 verrà lanciata entro la fine dell’anno, arriverà con due opzioni con motori a benzina e due con motori diesel, e in seguito sarà seguita dalla BMW iX1 xDrive30 completamente elettrica.

BMW iX1, motore, potenza, velocità massima, batteria

La BMW iX1 sarà disponibile con una trasmissione a doppio motore in grado di erogare 230 kW/313 CV e una coppia complessiva di 494 Nm (364 lb-ft). Il sistema di trazione integrale elettrico garantisce trazione e stabilità direzionale suprema in tutte le situazioni. La BMW iX1 xDrive30 completa lo sprint da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi. La casa automobilistica non ha rivelato la capacità del pacco batteria. Ma afferma che la vettura avrà tra i 413 e i 438 km di autonomia, ovviamente sullo standard WLTP.

La tecnologia di ricarica efficiente

La tecnologia BMW eDrive di quinta generazione comprende inoltre la tecnologia di ricarica altamente efficiente dell’auto. Incluso il software di ricarica migliorato presente anche nella BMW i7 e batteria ad alto voltaggio posizionata piatta all’interno del sottoscocca del veicolo, ad elevata densità di energia. Queste le informazioni che BMW ha rilasciato sul nuovo veicolo elettrico. Le informazioni sui prezzi dovrebbero essere rilasciate più vicino alla data di lancio verso la fine dell’anno. Ma già c’è una stima interessante per quanto concerne il mercato statunitense. Lì dove la BMW X1 partirà da circa 35.000 dollari, vale a dire poco più di 32.000 euro.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

59 minuti fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

2 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

6 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

8 ore fa

Le telecamere di sicurezza Ring funzionano anche senza Wi-Fi?

La tua telecamera Ring non funziona? Forse è colpa del Wi-Fi! Scopriamo insieme perché è…

10 ore fa