Smart Mobility

BMW iX1: l’elettrica entry-level

BMW ha presentato la sua BMW X1 di nuova generazione e ha introdotto per la prima volta una versione completamente elettrica, la BMW iX1. Che dovrebbe diventare il veicolo elettrico più economico della BMW. 

BMW iX1, l’elettrico più economico di casa BMW

Da quando si è allontanata dall’i3 e ha lanciato un’intera nuova generazione di veicoli elettrici, come l’iX e l’i4, BMW è stata impegnata nel mercato dei veicoli elettrici, ma nella fascia più alta del mercato. Ora, con il lancio della nuova X1, BMW ha deciso di portare sul mercato una versione elettrica del veicolo che diventerà il suo ‘primo prezzo’ elettrico nella fascia più bassa del mercato in termini di costi. La casa automobilistica tedesca afferma che quando la nuova X1 verrà lanciata entro la fine dell’anno, arriverà con due opzioni con motori a benzina e due con motori diesel, e in seguito sarà seguita dalla BMW iX1 xDrive30 completamente elettrica.

BMW iX1, motore, potenza, velocità massima, batteria

La BMW iX1 sarà disponibile con una trasmissione a doppio motore in grado di erogare 230 kW/313 CV e una coppia complessiva di 494 Nm (364 lb-ft). Il sistema di trazione integrale elettrico garantisce trazione e stabilità direzionale suprema in tutte le situazioni. La BMW iX1 xDrive30 completa lo sprint da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi. La casa automobilistica non ha rivelato la capacità del pacco batteria. Ma afferma che la vettura avrà tra i 413 e i 438 km di autonomia, ovviamente sullo standard WLTP.

La tecnologia di ricarica efficiente

La tecnologia BMW eDrive di quinta generazione comprende inoltre la tecnologia di ricarica altamente efficiente dell’auto. Incluso il software di ricarica migliorato presente anche nella BMW i7 e batteria ad alto voltaggio posizionata piatta all’interno del sottoscocca del veicolo, ad elevata densità di energia. Queste le informazioni che BMW ha rilasciato sul nuovo veicolo elettrico. Le informazioni sui prezzi dovrebbero essere rilasciate più vicino alla data di lancio verso la fine dell’anno. Ma già c’è una stima interessante per quanto concerne il mercato statunitense. Lì dove la BMW X1 partirà da circa 35.000 dollari, vale a dire poco più di 32.000 euro.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Condividi
Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

15 ore fa