Smart Mobility

Virtuo: il noleggio auto tutto digitale sbarca anche a Roma

Il servizio Virtuo, il noleggio a breve termine tutto digitale, sbarca ufficialmente anche a Roma, dopo aver messo piede nel nostro paese cominciando dalla città di Milano. Nata a Parigi nel 2016, Virtuo può contare già su uno zoccolo duro di oltre due milioni di download della propria applicazione a livello europeo e una forte espansione che in pochi anni ha portato il servizio ad essere attivo in 27 città in tutta Europa.

Che cos’è Virtuo

Virtuo è un servizio di noleggio di autovetture al 100% digitale e on demand. Un’esperienza Premium, a bordo di veicoli top di gamma Mercedes e Tesla, che funziona con estrema semplicità: è sufficiente scaricare l’applicazione di riferimento e prenotare il ritiro dell’auto nella stazione di ritiro cittadina; con il nuovo servizio operativo su Roma, ad esempio, le vetture si potranno ritirare a Roma Termini e prossimamente anche presso l’aeroporto di Roma Fiumicino. Ma c’è anche la possibilità di riceverla consegnata a domicilio grazie all’esclusivo ed innovativo servizio Virtuo Delivered. Senza dimenticare il servizio di assistenza h24, 7 giorni su 7, a cui poter rivolgersi gratuitamente per tutte le necessità legate al noleggio. 

Quanto costa Virtuo

Il noleggio è attivo a prezzi competitivi grazie alla semplificazione del processo e all’eliminazione dei desk di noleggio. I veicoli della flotta Virtuo, che si compone a Roma dei modelli Mercedes Classe A e della Mercedes Classe B, sono ritirabili presso la stazione di ritiro già attiva presso la stazione di Roma Termini. E prossimamente anche presso l’aeroporto di Roma Fiumicino: «Siamo entusiasti di annunciare che Virtuo da oggi attivo anche a Roma” – afferma Karim Kaddoura, Co-founder e CEO di Virtuo –  “Il nostro servizio sta riscuotendo un grande successo a livello europeo e anche in Italia. Ora i romani e i tanti turisti che visitano la Capitale ogni giorno potranno godere di un servizio nuovo. Grazie al quale poter noleggiare un’auto in un modo mai sperimentato sino ad ora. Siamo sicuri che apprezzeranno la comodità del nostro servizio. Che non vuole essere solo un semplice servizio di noleggio auto, ma un’alternativa soprattutto per i grandi centri urbani, all’auto di proprietà». 

Un’applicazione valida per tutta Europa

Virtuo offre la possibilità di poter accedere al suo servizio di noleggio ovunque in Europa tramite lo stesso account e la stessa a app. Gli utenti Virtuo possono quindi noleggiare un’auto a Milano o a Roma come in ognuna delle altre città in cui è attivo il servizio. L’arrivo a Roma è contestuale a quello in altre due importanti città europee come Berlino e Lisbona. Che portano a 27 il numero di città raggiunte da Virtuo.  

Come funziona Virtuo

Dopo aver creato il proprio account, senza la necessità di compilare moduli e fare code, il conducente può accedere ai diversi veicoli che Virtuo mette a disposizione. Con prezzi indicati in modo chiaro e trasparente, scegliendo la location più comoda per il ritiro oppure l’indirizzo di consegna ed eventuali servizi aggiuntivi. Qualche ora prima dell’inizio del noleggio è possibile scaricare la chiave digitale del veicolo prenotato. Ed una volta ritirata l’auto, dopo averne segnalato lo stato scattando delle semplici foto grazie anche ad un sistema di AI che riconosce ogni parte dell’auto, si è pronti per partire. Tramite l’app anche durante il noleggio è possibile modificare le condizioni. Come ad esempio aumentare il chilometraggio, estendere il periodo di noleggio e selezionare gratuitamente fino a 4 guidatori aggiuntivi. Ma anche segnalare eventuali danni che il veicolo potrebbe avere subito nel tragitto e chattare con il servizio clienti in tempo reale.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

12 minuti fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

1 ora fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

3 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

7 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

9 ore fa