Cupra Formentor
Eleganza, grinta, dinamismo, Cupra Fomentor. Grazie alle sue linee armoniose, al design curato e alla tecnologia di primo livello, si pone tra le eccellenze del settore, abbinando un’innata propensione per l’avventura a un comfort assoluto. Il suv coupé del marchio Cupra è dotato di una carrozzeria in grado di coniugare l’attenzione al comfort e la sicurezza per i passeggeri, ad una sportività e dinamismo adatto ai più avventurosi. Le dimensioni sono compatte, tuttavia offrono una grande abitabilità ai passeggeri e al conducente.
La Formentor è un prodotto della casa spagnola automobilistica Cupra, derivata dalla casa madre SEAT e specializzata nelle auto sportive ad alte prestazioni. La Formentor rappresenta uno dei modelli fiore all’occhiello del marchio iberico, un SUV compatto in commercio dal marzo del 2020; nel mese di aprile 2022 è stato tra i suv e i crossover più venduti grazie a più di mille immatricolazioni.
Se all’inizio della sua commercializzazione la Cupra Formentor era disponibile solo in due motorizzazioni, benzina e ibrida plug-in, nel 2022 è stato introdotto anche un motore a diesel. La top di gamma rimane la formula con 2.0 litri a benzina TSI da 310 CV, ma sono comunque disponibili 7 diverse tipologie di motorizzazioni (di cui 2 ibride). All’interno della Cupra Formentor è presente il sistema digitale Cupra Virtual Cockpit affiancato dal sistema di navigazione touch screen. Nell’abitacolo sono presenti inoltre le seguenti funzionalità: vivavoce Bluetooth, radio DAB+, Streaming Audio, Full Lik, ricarica cellulare wireless e clima automatico a 3 zone.
Da listino il prezzo base per la Cupra Formentor è di 33.150 euro per la versione benzina, fino ad arrivare alla versione VZ dai 44.400 euro della versione base, il top di gamma è rappresentato dai 63.600 della Formentor 2.5 TSI VZ5 DSG 4Drive. Per quanto riguarda le versioni plug-in hybrid si parte dai 40.000 euro per la DSG per arrivare ai 47.500 della versione VZ DSG.
Le recensioni sulla Cupra Formentor sul web sono entusiastiche, il SUV spagnolo si è rivelato elegante e scattante sull’asfalto, grazie alle sospensioni McPherson il veicolo scivola e chiude la traiettoria. Lo sterzo è rapido, da auto sportiva, che trova supporto in un motore 2.0 TSI da 310 Cv che risponde con puntualità ai solleciti del guidatore.
Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…
Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…
La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…
Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…