Video

Recensione Huawei P50 Pocket, pieghevole con stile | Video

[video-mister-gadget humix_id=’amQ5PWzliXu’ video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2022/06/P50-Pocket_2bis.mp4′]

Oggi vogliamo parlarvi di uno smartphone pieghevole che sicuramente non passa inosservato: con la recensione video di Huawei P50 Pocket vi presentiamo un dispositivo dal design elegante, che unisce versatilità e maneggevolezza a ottime prestazioni. 

Lo smartphone pieghevole Huawei si presenta con un design curato ed estremamente elegante: è innegabile che questa sua versione Premium Gold strizzi l’occhio al pubblico femminile, ci ricorda un po’ uno specchietto portatile. La scocca è lucida e presenta sagome di foglie in leggero rilievo: nonostante ciò, trattandosi di un colore piuttosto chiaro, non risulta troppo sporchevole nè cattura troppe impronte.

Huawei P50 Pocket si tiene in mano facilmente perchè comunque non si allontana troppo dalle dimensioni standard: 6,9″ pollici di schermo e uno spessore di soli 7,2 mm (che raddoppiano a smartphone chiuso), consentono l’apertura anche usando una sola mano. La cerniera rinforzata consente di passare in modo veloce dal formato tascabile a quello full-screen.

I pulsanti sono presenti solo sul lato destro: regolazione del volume e blocco schermo. La porta inferiore è usb di tipo C e funge anche da Jack audio.

Come è fatto il display di Huawei P50 Pocket?

Passiamo ad un punto forte di Huawei P50 pocket: il display OLED che è davvero fluido, nitido e luminoso: caratteristiche che anche un occhio non tecnico può notare. Siamo rimasti davvero colpiti dall’incredibile visibilità dello schermo anche sotto il sole diretto.

6,9 pollici di grandezza con frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz e gamma cromatica con oltre 1 milione di colori offrono un’esperienza visiva piacevole in qualsiasi condizione di luminosità. Per i più tecnici, parliamo di un display FHD+ con risoluzione 2790 x 1188 pixel.

Sul display secondario da 1,04 pollici teniamo tutto sotto controllo: ha funzionalità simili a quelle di uno smartwatch. Consente, quindi, un’occhiata veloce alle notifiche, al calendario e ai promemoria, registrazioni vocali, controllo delle chiamate e della musica, la consultazione del meteo e lo scatto di selfie veloci. Tutto senza aprire lo smartphone.

Come funziona la fotocamera di Huawei P50 Pocket?

A bordo di Huawei P50 Pocket abbiamo una tripla fotocamera di alto livello, in gradi di regalare bellissimi scatti nitidi, luminosi e brillanti. La principale è da 40 MP si affianca ad una da 32 mpx Ultra Spectrum che risalta in particolar modo i volti.

A bordo, nel comparto principale, abbiamo anche una fotocamera ultra-grandangolare da 13 MP che consente di catturare un raggio visivo di 120° mantenendo una qualità soddisfacente, distorcendo però leggermente , in questo caso, i bordi delle foto.

La resa è ottima anche per i selfie con la fotocamera frontale, realizzabili anche a smartphone chiuso con un semplice tocco sul display secondario, funzionalità che aumenta la comodità dello scatto migliorando la presa.

Il sistema operativo è EMUI 12, il quale ha preso il posto di Android per i dispositivi Huawei, senza farne sentire la mancanza. L’esperienza è semplice e intuitiva: elementi stondati, gradienti di colore stile “pastello” e animazioni varie rendono l’uso di Huawei P50 Pocket molto piacevole.

Non vogliamo che questo recensione video di Huawei P50 Pocket diventi un elenco di caratteristiche tecniche, per queste vi rimandiamo alla recensione completa su mistergadget.tech. Sottolineiamo qui solo qualche punto saliente.

Come funziona Huawei P50 Pocket

Scorrendo tra le sezioni dello smartphone e navigando da un’app all’altra si nota una grande fluidità e velocità: si apre tutto istantaneamente grazie ai 300 Hz di velocità di campionamento del tocco (cioè la reattività al nostro tocco sullo schermo) e al processore Qualcomm Snapdragon 888 4G, non di ultimissima generazione ma ben ottimizzato.

Concludendo, non ci soffermeremo a parlare nuovamente della mancanza dei servizi Google, che sicuramente pesa per gli utenti che li usano quotidianamente. Preferiamo andare oltre e dare per scontato che chi sceglie uno smartphone simile sappia a cosa va incontro, nel bene e nel male. L’importante è informarsi prima online su ciò che è presente e ciò che non è presente nell’ecosistema Huawei, in modo da essere preparati.

Quanto costa Huawei P50 Pocket?

Attualmente Huawei P50 Pocket è in vendita sul sito di Huawei a 1599,90 euro con in regalo gli auricolari FreeBuds versione Lipstick: boundle che conferma la scelta del brand di immaginare questo dispositivo principalmente per un pubblico femminile.

Ora finisco davvero: Huawei P50 Pocket ci è piaciuto tanto e io devo ammettere di essermene un po’ innamorata in particolare per 3 caratteristiche: il design davvero fine ed elegante, la sua maneggevolezza (fattore non scontato quando si parla di un dispositivo foldable) e la sua esperienza d’uso, davvero fluida e veloce. Bonus finale: lo schermo luminosissimo e ben visibile in qualsiasi condizione. 

Mi sembra di avervi detto tutto quello che c’è da sapere su questo foldable. Se la recensione video di Huawei P50 Pocket ha lasciato qualche argomento in sospeso, sono sempre a disposizione sui canali social di MisterGadget.Tech.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Google Tensor G5: spunta un leak che svela GPU Imagination per il chip di nuova generazione

Il futuro chip Google Tensor G5 potrebbe utilizzare una GPU sviluppata da Imagination Technologies, segnando…

23 minuti fa

Whatsapp stravolto, attiva la nuova modalità “Capibara” tutti la stanno attivando

WhatsApp cambia ancora e lo fa questa volta con una notizia che sta dilagando online:…

52 minuti fa

Smart TV scattano nuove regole per tutti, preparati o sarai costretto a pagare

Una notizia del tutto inaspettata riguarda l’utilizzo delle Smart TV in Italia, una regola nuova…

3 ore fa

Telefono sotto controllo? Puoi scoprirlo in un solo click, verifica subito

Sentiamo spesso parlare di sistemi esterni che controllano i dispositivi e di come gli utenti…

4 ore fa

Microsoft sta davvero per lanciare una console Xbox portatile? Uno sguardo ai rumor che circolano

Giocare i propri titoli Xbox ovunque? Le voci su una console portatile si fanno sempre…

5 ore fa

Whatsapp, se invii troppi messaggi al giorno ti bloccano l’account: qual è il nuovo limite massimo

Una novità che lascia sicuramente senza parole tutti gli utenti: si tratta di un limite…

6 ore fa