News

Le entrate di Apple Music e Arcade arriveranno a oltre 8 miliardi di dollari entro il 2025

Una recentissima analisi prevede una crescita davvero importante per Apple Music ed Apple Arcade nei prossimi anni

Apple Music è il secondo più grande servizio di streaming musicale dopo Spotify. In combinazione con Apple Arcade, la scommessa dell’azienda di Cupertino sui giochi senza pubblicità e senza acquisti in-app, potrebbe portare a oltre 8 miliardi di dollari di entrate entro il 2025, secondo un’analisi di J.P. Morgan.

Come riportato da Reutersle entrate di Apple Music e Apple Arcade dovrebbero salire del 36%, a 8,2 miliardi di dollari entro il 2025.

È probabile che i due servizi abbiano una base di abbonati combinata di circa 180 milioni entro il 2025 – 110 milioni per la musica e 70 milioni per il gaming – sostenuta dalla rapida diffusione di Internet e da un’industria videoludica in forte espansione, secondo gli analisti di JPM, guidati da Samik Chatterjee.

J.P. Morgan ritiene che Apple Music porterà 7 miliardi di dollari di entrate entro il 2025, mentre si stima che Apple Arcade accerà 1,2 miliardi di dollari.

Chatterjee, che è valutato cinque stelle per la sua precisione stimata su Apple da Refinitiv Eikon, si aspetta che le dimensioni del mercato del gaming raggiungano i 360 miliardi di dollari entro il 2028 e che lo streaming musicale raggiunga i 55 miliardi di dollari entro il 2025.

Apple non rivela quanto è il ricavo da ogni servizio – o anche quanti abbonati ha – ma nell’ultimo trimestre, la società ha registrato un fatturato di 19,82 miliardi di dollari per i servizi, tra cui App Store, Apple TV+, Apple Arcade e Apple Music.

Mentre Apple Arcade riceve nuovi giochi quasi ogni settimana, Apple Music si basa principalmente sugli aggiornamenti iOS per vedere nuove funzionalità. Nell’ultimo anno, l’azienda ha introdotto Dolby Atmos e la qualità Lossless. Presto, la società prevede di svelare Apple Classic, un servizio di streaming musicale per la musica classica, dopo aver acquisito Primephonic l’anno scorso.

Con iOS 16, Apple Music sta ricevendo solo alcune modifiche, poiché puoi saperne di più qui.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

1 ora fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

3 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

4 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

5 ore fa

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

5 ore fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

7 ore fa