Podcast

Elon Musk anticipa che licenzierà dopo l’acquisto di Twitter | Podcast

[spreaker resource=”episode_id=50228478″]

Podcast Mister Gadget Daily: in attesa di sapere se Elon Musk comprerà mai Twitter, il magnate anticipa che sicuramente ridurrà la forza lavoro.

Samsung presenta progetti incredibilmente ambiziosi per i prossimi smartphone pieghevoli, che verranno lanciati all’inizio del mese di agosto.

La app di Xbox su pc è in grado di verificare come funzionerà un determinato titolo in funzione dell’hardware disponibile.

Trascrizione automatica del podcast

Buona giornata e buon venerdì. Siete preoccupati da questo venerdì 17? Insomma, se siete scaramantici avete l’autorizzazione per i vostri scongiuri. Partiamo da Twitter, invece c’è chi sta facendo gli scongiuri. Sono alcuni dei dipendenti della piattaforma. Perché Elon Musk Ancor prima di decidere se comprarla, ha detto che probabilmente ci saranno dei licenziamenti. Non è bellissimo da sapere via Twitter, ma questo ha scritto il magnate nei giorni scorsi.

Tra l’altro, proprio a causa dei tweet di Elon Musk, i dipendenti di SpaceX hanno scritto una lettera aperta alla loro azienda, segnalando che i messaggi del loro capo creano molte distrazioni e anche qualche imbarazzo.

Tornando su Twitter, c’è un dato molto interessante che ci dice come dicevo, la base utenti della piattaforma è spaccata in due al di sotto dei 50 anni piacciono di più le frivolezze. Sopra i 50 anni, invece, si discute molto di politica. Nella media, il 33% degli utenti di Twitter scrivono proprio di vicende politiche pensate che oltre i 50 anni vengono generati in 78 per viene generato il 78% dei contenuti politici della piattaforma. Insomma, è interessante sapere che per molti rimane una piattaforma di discussione su temi molto rilevanti.

Cambiamo completamente argomento per segnalarvi che Samsung si prepara, lo sappiamo, a lanciare Galaxy Z Fold 4 e Galaxy Z Flip 4 e ha progetti molto ambiziosi perché prevede di raddoppiare le vendite di smartphone pieghevoli nel corso del 2022. Siamo curiosi soprattutto di conoscere i prezzi di questi smartphone per vedere se questa, diciamo questo traguardo sarà perseguibile.

A proposito invece di smartphone che già stiamo ricevendo, Vivo X 80 Pro è stato lanciato solo un giorno, un paio di giorni fa in Europa. Le prime recensioni hanno accolto davvero molto bene questo smartphone. Ci sono dei giudizi entusiasti, soprattutto sulla qualità della fotocamera. Siamo curiosi di vedere quello che dirà DxOMark su questo argomento.

C’è una novità importante che riguarda l’app X Box per PC, che ora indica se il proprio computer è adatto a far girare un determinato titolo. Analizzando quello che è l’hardware di un computer, infatti, questa applicazione saprà dire se il titolo che stiamo per scaricare girerà correttamente o se saranno necessari dei correttivi hardware molto interessanti.

Si avvicina una nuova era in cui i processori saranno fatti in plastica, non più in silicio. Questa novità sta cominciando ad affacciarsi all’orizzonte. Ci vorranno molti anni perché questo accada, perché alcune università sono riuscite a mettere a punto dei processori a 4 e 8 bit proprio basati sulla plastica. Questo vuol dire che il percorso per arrivare a ciò che conosciamo oggi con i processori sul silicio è ancora molto lungo, ma non impossibile. E l’uso della plastica al posto del silicio, ovviamente, apre prospettive molto interessanti, soprattutto sul fronte dei costi.

Nothing Phonee (1) è stato svelato qualche giorno fa durante Art Basel ad un numero molto limitato di persone. È stato svelato il design e anche il fatto che i primi 100 dispositivi saranno messi in vendita all’asta su Stock Hex il prossimo 21 di giugno. Sappiamo che Carl Pei ha sempre modi originali per vendere i suoi smartphone. Questo è uno di quegli.

E presto vedremo un nuovo smartphone di poco. Si chiama poco C40, ha un processore che mai nessuno ha sentito prima. Dovrebbe essere un prodotto di costo molto contenuto, però non sappiamo ancora quando arriverà in Europa.

Infine Amazfit ha lanciato Bip tre, uno smartwatch dal costo molto ridotto che questa volta però offre anche il sensore GPS. Per oggi è tutto, ci sentiamo domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

15 ore fa