Smart Mobility

La ricarica wireless per le auto elettriche, ma c’è anche chi dice no!

[spreaker type=player resource=”episode_id=50237706″]

Benvenuti amici a questa nuova puntata di Mister Gadget e-Wheels, il podcast che vi racconta a modo suo la mobilità elettrica. E questa settimana faremo un viaggio su diverse tematiche: parleremo di prodotto, ovviamente, con alcune novità interessanti come il Fiat Doblò ma anche di chi, invece, decide di non gettarsi nel mondo delle auto elettriche come Seat. E poi faremo un punto sulla ricarica wireless per le auto con la spina, con tanti esperimenti e qualche speranza.

La ricarica wireless e l’esperimento di Brebemi

Parlavamo di ricarica wireless. Beh, è una tecnologia che ricarica veloce e dall’evento ospitato sul circuito sperimentale “Arena del Futuro”, lungo l’autostrada A35 Brebemi, siamo tornati indietro con tanta speranze ed esperimenti. Ne abbiamo parlato con il professor Dario Zaninelli, Prorettore del Politecnico di Milano.

Seat dice no al mercato dell’auto elettrica

Auto elettriche, c’è chi dice no. È il caso di Seat, che per il momento ha deciso di non entrato nel mercato delle auto con la spina in quanto troppo caro. La marca spagnola, che è il brand low-cost di Volkswagen, aspetta che i costi scendano per lanciare sue elettriche: “Per ora, l’elettrificazione è ancora un po’ costosa, ha detto a AUTOCAR Werner Tietz, capo della ricerca e sviluppo Seat. “Pensiamo di dover concentrarci sull’elettrificazione di Cupra. E, quando i prezzi dei componenti scenderanno, e batterie e macchine elettriche saranno più economiche, potremo discutere e parlare di Seat di nuovo“. Una scelta di prudenza opposta a quella fatta dal Renault, che invece ha lanciato già da due anni la prima elettrica della sua marca low-cost, la Dacia Spring. È confermato quindi che anche la nuova citycar del Gruppo Volkswagen che sarà lanciata nel 2025 (costruita in Spagna) avrà una versione marchiata Cupra e non Seat.

Il nuovo Fiat Doblò

Intanto è stato anche presentato il nuovo Fiat Doblò, che sarà disponibile sia in versione da lavoro sia in versione passeggeri. E la cosa interessante è che quest’ultima viene proposta solo con il motore elettrico. Un prodotto, il Doblò elettrico, che nasce dalle sinergie nel mega-gruppo Stellantis. Con molte parti in comune con il Citroën ë-Berlingo, il Peugeot e-Rifter Partner e l‘Opel Combo-e Cargo, oltre che con il Toyota Proace City Electric. Insomma, l’ennesima riprova che il mercato dell’elettrico richiede soprattutto collaborazione tra le parti: da soli è assai difficile da affrontare.

La Vespa Special

Il ritorno di un mito, ma alla spina. L’iconica Vespa Special degli anni ’60 rivive in versione full-electric. Grazie alle innovazioni stilistiche introdotte da Garage Italia Customs, il laboratorio, specializzato in personalizzazioni e restomod nato nel 2015 dall’estro di Lapo Elkann. Ebbene quest’ultimo l’ha voluta dedicare al cugino Giovanni Alberto Agnelli (per tutti Giovannino), imprenditore che fu presidente della Piaggio negli anni ’90, prematuramente scomparso all’età di 33 anni. Dal punto di vista stilistico, questa Vespa viene proposta in nuove tonalità, tra cui il “lattementa”, che la rende davvero un oggetto da Dolce Vita. E anche per questa puntata è tutto un saluto da me, Luca Talotta, e continuate a seguirci su Mistergadget.tech e sui nostri canali social. Alla prossima!

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Condividi
Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

15 ore fa