News

La nuova Smart Band 7 di Xiaomi arriva in Italia con tanti altri prodotti: tutte le novità

Arriva in Italia la nuova Mi Band 7 di Xiaomi con nuovi prodotti dell’ecosistema: notebook, monopattino elettrico e smart TV. Qui raccontiamo tutte le novità con caratteristiche e prezzi.

È stata Parigi la capitale europea scelta da Xiaomi per il lancio dei nuovi prodotti del suo ecosistema. Come sempre, l’evento è stato pieno di novità. Il prodotto più atteso è stata la nuova Mi Band 7 che è stata accompagnata da tanti altri prodotti: il computer Book S, il monopattino elettrico Electric Scooter 4 Pro e la nuova serie Xiaomi TV A2.

Com’è fatta Xiaomi Smart Band 7 e quanto costa?

Poche sorprese per il nuovo fitness tracker di Xiaomi, che era già stata presentata in Cina. È più grande del predecessore Mi Band 6 (ha uno schermo da 1,62 pollici), ha uno schermo più luminoso e offre la funzione di Always-On Display e ha una batteria più capiente capace di offrire maggiore autonomia (fino a 14 giorni). Manca ancora il GPS, mentre per il resto ci sono le funzioni di sempre: monitoraggio del sonno, della saturazione dell’ossigeno (SpO2) e della frequenza cardiaca, ricezione notifiche, monitoraggio dell’attività fisica tra cui anche il nuoto essendo impermeabile fino a 5 ATM.

Il prezzo? Più alto del modello precedente. Smart Band 7 ha un prezzo di 59,99 euro, ma per le prime 48 ore a partire dal 22 giugno verrà venduta a 49,99 euro.

Xiaomi Book S 12,4” – il primo 2-in-1 di Xiaomi

Per intenderci, è un po’ come il Surface Pro 8 di Microsoft. Ha un display da 12,4 pollici di tipo IPS LCD e risoluzione di 2.560 x 1.600. Può essere utilizzato come un tablet o come un vero e proprio computer abbinando la tastiera Xiaomi Keyboard. Supporta anche la smart pen di Xiaomi. Monta un processore Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 2, mentre il sistema operativo è Windows 11.

Offre, infine, doppi microfoni, doppi altoparlanti da 2W, una fotocamera posteriore da 13MP e fotocamera frontale da 5MP.

Xiaomi Book S 12,4” sarà disponibile dal 30 giugno al prezzo di 699.99 euro. Separatamente sarà possibile acquistare anche la Keyboard al prezzo di 149.99 euro, la Cover al prezzo di 29.99 euro e la Smart Pen a 99.99 euro. Per le prime 48 ore su mi.com sarà acquistabile a 699,99 euro con Keyboard e caricatore Xiaomi 65W GaN Charger (Type-A + Type-C) inclusi nel prezzo.

Le nuove smart TV Xiaomi

La serie Xiaomi TV A2 è disponibile anche nei formati 32”, 43”, 50” e 55”. Le Tv sono dotate di un display 4K Ultra HD con Dolby Vision e non manca il supporto Dolby Audio. Sono smart TV basate su Android TV e possono contare sull’integrazione di Google Assistant che offre un controllo rapido dei dispositivi AIoT collegati tramite il telecomando Bluetooth. C’è anche Google Chromecast, lo strumento integrato che consente lo streaming direttamente da telefoni, tablet o laptop.

La nuova serie Xiaomi TV A2 sarà disponibile dal 28 giugno a partire da 249,99 euro per la versione da 32″. La variante da 43″ sarà acquistabile al prezzo di 449,99 euro, da 50″ a 499,99 euro e quella da 55″ a 549,99 euro. Chi acquisterà nelle prime 48 ore, fino a esaurimento scorte, sul sito ufficiale le varianti da 43″, 50″ e 55″, riceverà inclusa nel prezzo anche la Xiaomi Soundbar 3.1ch del valore di 279 euro.

Il nuovo monopattino elettrico Xiaomi

Si chiama Xiaomi Electric Scooter 4 Pro ed è il nuovo monopattino elettrico di Xiaomi dotato di un motore da 700W in grado di raggiungere una velocità massima di 25 km/h. Grazie alla batteria da 12.400 mAh, può coprire distanze fino a 45 km con una carica.

Il corpo in alluminio lo rende leggero, robusto e resistente alla corrosione. Mette a disposizione pneumatici tubeless autosigillanti da 10”, un sistema frenante anteriore eABS e quello posteriore a doppio disco.

Prezzi, canali ed eventuali promozioni di Xiaomi Electric Scooter 4 Pro saranno annunciati contestualmente all’arrivo del prodotto sul mercato.

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Il telefono ti registra ma non te ne accorgi: utenti ricattati ignari di tutto

Siamo oggetto di costante attenzione e, anche se se ne parla con una certa frequenza,…

1 ora fa

Chiamate perse sul telefono: se le trovi sei finito nella trappola, agisci prima che sia tardi

L'ennesimo raggiro sta circolando online e questa volta però assume dei contorni veramente problematici, poiché…

3 ore fa

Email spam, telefoni invasi anche in Italia: divieto assoluto di aprire questo messaggio, conseguenze disastrose

Le email spam sono un problema sempre più diffuso a cui porre estrema attenzione, soprattutto…

5 ore fa

Addio Whatsapp, scatta il blocco definitivo: c’è l’annuncio ufficiale

WhatsApp è per tutti un punto di riferimento, soprattutto quando si tratta di comunicazione online…

13 ore fa

Dopo il Digitale Terrestre arriva un’altra novità per la tua TV: verifica subito se puoi attivarla

Dopo l'arrivo del secondo digitale terrestre, della sua quindi versione aggiuntiva rispetto alla precedente, c'è…

15 ore fa

Stanco della solita programmazione sulla tv? Attiva questa funzione con il tuo digitale: è gratis e puoi vedere quello che vuoi

Il digitale terrestre negli ultimi anni ci ha posto di fronte a sfide significative, sicuramente…

16 ore fa