Podcast

Parte il test delle Twitter Notes, una rivoluzione da 2500 parole | Podcast

[spreaker resource=”episode_id=50298779″]

Podcast Mister Gadget Daily: si torna a parlare di Twitter per una novità che viene testata con alcuni utenti, le Twitter Notes. Il consiglio di amministrazione dell’azienda, intanto, manda una nota di raccomandazione agli azionisti.

C’è una curiosa nuova applicazione per Apple Watch con una funzione davvero speciale, che riguarda i video di YouTube. Restando sempre nell’ambito dei prodotti e servizi di Apple, c’è un’importante novità che riguarda Apple Fitness+.

Arriva la nuova beta di iOS 16, è disponibile per gli sviluppatori, ci vorrà del tempo perché arrivi nella versione pubblica.

Trascrizione automatica del podcast

Comincia oggi da Twitter. Se non vi è mai capitato di sentirlo prima. Benvenuti. Questo è il podcast dedicato al mondo della tecnologia. È un vero e proprio notiziario quotidiano. Noi isoliamo le notizie più importanti, come quella che riguarda Twitter, che ieri potrebbe aver cambiato per sempre la sua identità.

Twitter nacque come servizio di microblogging con 140 caratteri per ogni messaggio sono diventati nel tempo 280, ma ora potrebbero arrivare le Twitter News con addirittura 2500 parole di limite massimo, con la possibilità di inserire foto, gif, video un po di tutto per esprimere il proprio parere e fare blogging vero e proprio. Le note di Twitter, tra l’altro, dovrebbero essere editabili. Ora parte una fase di test, poi si vedrà se dare a tutti gli utenti la possibilità di usare questo servizio.

A proposito di Twitter, rimaniamo ancora su questo argomento perché il consiglio di amministrazione ha raccomandato agli azionisti della società di accettare, eventualmente, se mai verrà richiesto loro, l’offerta da 44 miliardi di Elon Musk, che però al momento ancora tace. Quindi non sappiamo che cosa si stia muovendo sul fronte dell’acquisizione.

Cambiamo invece completamente argomento per segnalarvi che è disponibile la beta due di iOS 16. Per ora per gli sviluppatori presto arriverà anche quella pubblica. Continuano ad arrivare ovviamente le novità e continuano a migliorare tutti quelli che sono le novità previste per il prossimo autunno, quando insieme ad iPhone 14 arriverà anche la nuova versione del sistema operativo iPhone 14 che si dice tra l’altro nelle versioni Pro avrà batterie molto più grandi. l’iPhone 14 Pro Max potrebbe arrivare addirittura a 5000 milliampere che fino un po di tempo fa era una dimensione inimmaginabile.

Tra l’altro, curiosità, è stata pubblicata una piccola app che si chiama Watch Tube, che permette di guardare i video di YouTube anche sull’iPod Watch. Insomma, una soluzione sicuramente carina.

Già che siamo nel mondo di Apple, vi segnaliamo che per celebrare la musica, per coloro che usano Fitness Plus arrivano i nuovi allenamenti con l’artista in primo piano. Ci sono allenamenti che avranno la base sulla musica di Elton John e di Katy Perry, di Prince e di Daft Punk. E non solo, perché su Apple Music arriveranno delle playlist ispirate proprio agli allenamenti di fitness blues e quindi si ama la musica, come spesso accade nel mondo di Apple, è davvero protagonista.

C’è una novità interessante per ora negli Stati Uniti nella nuova applicazione di Ikea che permetterà di fotografare un ambiente e grazie ad una soluzione che combina l’intelligenza artificiale con la realtà aumentata, permetterà di cancellare i mobili attualmente presenti nella stanza per inserire invece quelli che si vorrebbero mettere dal grande catalogo Ikea. È davvero una soluzione molto interessante di tecnologia che diventa particolarmente utile.

Ci si aspetta un ulteriore miglioramento delle funzioni di cloud gaming perché Xbox Cloud Gaming si prepara a funzionare anche con mouse e tastiere, rendendo di fatto più semplice l’uso di alcuni videogiochi che oggi invece richiedono necessariamente un controller.

Tra l’altro si sta vociferato anche di una nuova linea di computer Chromebook con caratteristiche tecniche che nascono proprio per sfruttare il cloud gaming, in questo caso quello di stadio. Insomma, comunque si guardi questo fenomeno dei giochi che sono utilizzati direttamente online, senza bisogno di installarli. Possiamo sicuramente pensare che il futuro va in quella direzione. Bene, oggi noi abbiamo terminato. Vi ringraziamo per averci seguito fino a qua. Se volete torniamo puntuali domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

12 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa