POCO F4 e POCO X4 GT sono i nuovi smartphone di fascia media. Hanno un’ottima scheda tecnica e un prezzo aggressivo.
POCO, azienda che fa a capo a Xiaomi, ha annunciato i nuovi smartphone POCO F4 e POCO X4 GT. Sono smartphone che sorprendono per l’ottimo rapporto tra prezzo e caratteristiche tecniche, soprattutto POCO F4 che gioca a fare il top di gamma che rischia di offuscare Xiaomi 12X.
Potremmo definire POCO F4 come uno dei migliori smartphone di fascia media. Integra il processore Snapdragon 870, molto simile al chip dei top di gamma di due anni fa. Quindi, offre prestazioni davvero di alto livello. È lo stesso di Xiaomi 12X. Puoi scegliere tra due configurazioni differenti: 6/128 GB e 8/256 GB. Lo smartphone adotta uno schermo AMOLED da 6,67 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, risoluzione Full-HD+, supporto HDR10+ e Dolby Vision. In altre parole, non avrai problemi di visualizzazione con alcun contenuto: dai video di YouTube alle serie TV su Netflix.
Monta tre fotocamere posteriori. Il sensore principale è da 64 MP ed è dotato di stabilizzazione ottica dell’immagine. Ci sono poi un sensore ultra-grandangolare da 8 MP e un sensore macro da 2 MP. Per i selfie, c’è la fotocamera da 20 MP. La batteria, invece, è da 4.500 mAh con ricarica rapida da 67 watt che impiega solo 38 minuti per ricaricare il dispositivo fino al 100%. Se vuoi usare lo smartphone come telecomando, potrai farlo grazie alla presenza del sensore a infrarossi IR.
POCO F4 sarà disponibile in tre colori: Night Black, Moonlight Silver, Nebula Green, a partire dal 27 giugno, in due varianti:
Per i primi 5 giorni (fino al 2 luglio) ci sarà uno sconto di 50 euro.
POCO F4 GT viene un po’ oscurato dal fratello maggiore perché ha una scheda tecnica inferiore in alcuni punti ma la differenza di prezzo è di appena 20 euro. Le differenze tra POCO X4 GT e POCO F4 sono:
POCO X4 GT sarà disponibile in tre colori: Silver, Black, Blue e in due varianti acquistabili su po.co e Amazon dal 4 luglio:
Per i primi 5 giorni (fino al 4 luglio) verranno vendute rispettivamente a 299,90 euro e 349,90 euro.
Come puoi notare, la differenza di prezzo è più marcata nelle offerte di lancio ed è anche giustificata in virtù delle schede tecniche differenti, ma si assottiglia molto se guardiamo i prezzi di listino che rendono POCO F4 il modello da preferire.
Google, proprio di recente, ha rilasciato un annuncio che sta preoccupando gli utenti, poiché si…
In un periodo di forte trasformazione per WhatsApp, sicuramente notare le novità, che sono volte…
Se le truffe telefoniche in questo periodo stanno conoscendo un boom senza precedenti, bisogna concentrarsi…
Alcuni dispositivi, anche se molto gettonati e ovviamente qualitativamente elevati, hanno dei costi veramente impegnativi,…
L'ennesima truffa svuota conto sta mettendo in ginocchio l'Italia, preoccupando tutti per le conseguenze disastrose…
La scopa elettrica Dyson, come la Folletto, sono dei classici del settore, quindi stiamo parlando…