Prodotti

Xiaomi 12S, 12S Pro e 12S Ultra sono ufficiali: fotocamere in collaborazione con LEICA

La collaborazione con l’azienda tedesca LEICA ha l’obiettivo di portare gli smartphone Xiaomi nell’Olimpo della fotografia su mobile. Ecco prezzi e caratteristiche di Xiaomi 12S, Xiaomi 12S Pro e Xiaomi 12S Ultra.

L’attesa per la tanto chiacchierata gamma Xiaomi 12S è finita. Xiaomi ha annunciati in Cina i nuovi smartphone di fascia alta, i primi in collaborazione con LEICA. La gamma si compone di tre smartphone: Xiaomi 12S, Xiaomi 12S Pro e Xiaomi 12S Ultra anche se l’attenzione è tutta su quest’ultimo che può contare anche sul nuovo sensore da 1” di Sony.

Xiaomi 12S Ultra: caratteristiche

Gioca una partita a parte rispetto a Xiaomi 12S e 12S Pro e lo si vede già dal design, completamente diverso. Ha un enorme modulo fotografico rotondo ospitata da una placca quadrata che occupa gran parte della scocca posteriore. Non passa di certo inosservato. E qui trovano spazio le migliori soluzioni per la fotografia su smartphone.

C’è una fotocamera principale da 50 MP (è il sensore Sony IMX989, il primo da 1” su smartphone) con stabilizzazione ottica dell’immagine. Ad affiancarla, ci sono un grandangolare da 48 Megapixel e un teleobiettivo da 48 Megapixel con zoom ottico 5X che in digitale arriva fino a 120X (il dato interessante è il primo, in quanto i 120X in digitale sono più che altro una trovata di marketing).

La collaborazione con Leica ha portato per la prima volta su uno smartphone le lenti asferiche Summicron 8P che permette di raccogliere luce evitando però i classici bagliori e artefatti. Per quanto riguarda la parte software, sono stati sviluppati anche dei particolari filtri Leica per immagini più naturali.

Xiaomi 12S Ultra si distingue anche per la presenza di due chip proprietari, Surge P1 e Surge G1, che servono a migliorare la gestione della ricarica e dell’autonomia. Il resto della scheda tecnica menziona il nuovo Snapdragon 8+ Gen 1 (piccolo passo avanti rispetto alla serie Xiaomi 12), fino a 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Lo schermo è AMOLED da 6,73 pollici con frequenza di aggiornamento variabile a 120 Hz e supporto HDR10+, protetto da Gorilla Glass Victus. C’è, infine, una batteria da 4.860 mAh con ricarica rapida via cavo da 67 watt, ricarica wireless da 50 watt e ricarica inversa da 10 watt. Chiude il quadro la certificazione IP68. In una sola frase: Xiaomi 12S Ultra è un vero smartphone premium.

Xiaomi 12S Ultra: quanto costa?

La disponibilità per il momento è solamente per il mercato cinese. Arriverà probabilmente in un secondo momento anche in Italia. L’attuale prezzo di Xiaomi 12S Ultra è:

  • ​8+256 GB a 5.999 yuan, circa 860 euro
  • 12+256 GB a 6.499 yuan, circa 915 euro
  • 12+512 GB a 6.999 yuan, circa 1.000 euro

Il prezzo italiano ovviamente potrà subire delle variazioni.

Xiaomi 12S e Xiaomi 12S Pro: caratteristiche

Xiaomi 12S e 12S Pro hanno caratteristiche meno spinte e il design è ripreso dall’attuale serie Xiaomi 12. Hanno lo stesso processore dell’Ultra e sono previste le stesse configurazioni. Cambia il comparto fotografico e il display:

  • Xiaomi 12S ha uno schermo da 6,28 pollici con risoluzione Full-HD+ e refresh rate a 120 Hz. Ha una fotocamera principale da 50 MP con OIS, un grandangolare da 13 MP e un telemacro da 5 MP.
  • Xiaomi 12S Pro ha uno schermo da 6,73 pollici con risoluzione 3.200 x 1440 pixel e refresh rate a 120 Hz. Il sensore grandangolare è da 50 MP così come il teleobiettivo che offre uno zoom 2X.

Cambia anche la batteria e la tecnologia di ricarica:

  • Xiaomi 12S ha una batteria da 4.500 mAh con ricarica via cavo a 67 watt, ricarica wireless a 50 watt e inversa a 10 watt
  • Xiaomi 12S Ultra ha una batteria da 4.600 mAh con ricarica via cavo a 120 watt, ricarica wireless a 50 watt e inversa a 10 watt. Quest’ultimo è anche più pesante (203 grammi contro 179 grammi).

Xiaomi 12S: quanto costa?

Vale lo stesso discorso fatto per l’Ultra. In Cina, Xiaomi 12S ha i seguenti prezzi:

  • 8+128 GB a 3.999 yuan, circa 570 euro
  • 8+256 GB a 4.299 yuan, circa 615 euro
  • 12+256 GB a 4.699 yuan, circa 672 euro
  • 12+512 GB a 5.199 yuan, circa 744 euro

Xiaomi 12S Pro: quanto costa?

Il prezzo di Xiaomi 12 Pro in Cina è:

  • 8+128 GB a 4.699 yuan, circa 670 euro
  • 8+256 GB a 4.999 yuan, circa 715 euro
  • 12+256 GB a 5.399 yuan, circa 772 euro
  • 12+512 GB a 5.899 yuan, circa 844 euro.
Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

5 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

6 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

8 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

9 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

9 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

10 ore fa