Prodotti

Xiaomi Smart Band 7 Pro è ufficiale: più grande e con GPS

La nuova Smart Band 7 Pro di Xiaomi è a metà strada tra una smartband e uno smartwatch. Ecco com’è fatta e cos’ha di diverso dalla Smart Band 7 venduta in Italia.

Durante l’evento di presentazione di Xiaomi 12S, Xiaomi 12S Pro e Xiaomi 12S Ultra, è stata annunciata anche la nuova Smart Band 7 Pro. Il nome potrebbe far pensare a una semplice versione Pro della Smart Band 7 venduta in Italia ma in realtà sembra appartenere a una categoria a parte, più simile a uno smartwatch che a una Mi Band.

Le caratteristiche di Smart Band 7 Pro

Dimentica il display ovale della Mi Band 7. Il nuovo indossabile ha uno schermo dalla forma rettangolare, con bordi limitati ma visibili e angoli tondi. Il cinturino è in silicone e si può scegliere tra sei colorazioni: rosa, arancio, bianco, verde, azzurro e nero.

Il display è AMOLED da 1,64 pollici con risoluzione 456 x 280 pixel. C’è la luminosità automatica e anche l’Always-On che fa sì che sul display vengano sempre mostrate le informazioni. Si può sempre disattivare allungando l’autonomia, dato che basta ruotare il polso per far accendere lo schermo.

Smart Band 7 Pro ha GPS e NFC?

Sì, la Smart Band 7 Pro include sia il GPS che l’NFC per pagare direttamente dall’orologio. Sono questi i veri punti di differenziazione rispetto alla Mi Band 7 che viene venduta sul nostro mercato a cui, purtroppo, mancano entrambi.

Per il resto, hanno le stesse funzioni per la salute e per il monitoraggio dell’attività fisica: SpO2, sonno, battito cardiaco, stress. C’è anche l’impermeabilità a 5 ATM, per cui la puoi utilizzare per fare nuoto. L’autonomia, infine, è variabile: da minimo 6 giorni a massimo 12 giorni a seconda dell’intensità dell’utilizzo.

Il prezzo di Smart Band 7 Pro

Il prezzo di Smart Band 7 Pro è di circa 57 euro (399 yuan). Questo è il prezzo per il mercato cinese dove è ora disponibile. Non sappiamo ancora quando arriverà in Italia ma presupponiamo che sarà più cara dato che l’attuale Band 7 ha un prezzo di listino di 59,99 euro.

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Condividi
Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Oppo Find N5: specifiche rivelate dalla certificazione TENAA

Oppo Find N5 sta arrivando: le specifiche trapelate dalla certificazione TENAA, con Snapdragon 8 Elite,…

5 secondi fa

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

30 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa