Prodotti

Nothing Phone (1) ufficiale, arriva anche in Italia lo smartphone “trasparente”

Dopo l’asta e il programma di pre-ordini su invito, Nothing Phone (1) è stato presentato ufficialmente e sarà acquistabile da chiunque lo vorrà. Ecco storia, caratteristiche e prezzo dello smartphone trasparente.

L’attesa per Nothing Phone (1) è finita. Il primo smartphone della nuova azienda creata da Carl Pei, uno dei fondatori di OnePlus, è stato annunciato ufficialmente dopo il grande hype. Seguendo la strategia adottata anche per il primo smartphone OnePlus, Pei ha cercato di attirare l’attenzione rendendo lo smartphone un prodotto esclusivo per pochi. Infatti, i primi 100 modelli sono stati messi all’asta su StockX a giugno e successivamente è stato creato un programma di pre-ordini su invito.

Ora finalmente conosciamo tutti i dettagli tecnici e – cosa più importante – sappiamo che arriverà in Italia per tutti. Chiunque vorrà potrà acquistarlo tramite canali tradizionali (tutti i dettagli in fondo all’articolo).

Com’è fatto Nothing Phone (1)?

La particolarità è tutta sul retro caratterizzato da una scocca trasparente che lascia intravedere le componenti interne. E diciamolo, in un mondo smartphone in cui tutto sembra essere uguale, un tocco di originalità diventa molto apprezzato. Il telaio è in alluminio riciclato al 100%, mentre oltre il 50% dei componenti in plastica del telefono sono realizzati con materiali bio o riciclati post-consumo.

A rendere tutto più intrigante ci pensa quella che hanno definito “interfaccia Glyph”. È uno schema luminoso composto da 900 LED che indica chi sta chiamando e segnala le notifiche delle app, lo stato di carica e molto altro. Il meccanismo era già stato anticipato in un video dallo youtubber americano Mark Brownlee.

Un po’ della OnePlus degli albori la ritroviamo anche nel sistema operativo Nothing OS, privato da elementi inutili che appesantiscono e che si concentra solo su ciò che serve per assicurare velocità e fluidità. Ti racconteremo tutti i dettagli nella recensione che pubblicheremo nei prossimi giorni.

L’azienda dichiara che è possibile controllare i prodotti di terze parti dalle impostazioni rapide di Phone (1) con la stessa facilità di quelle di Nothing, a partire da Tesla. Sbloccare le porte, accendere l’aria condizionata, vedere i chilometri percorsi e molto altro ancora. Prossimamente saranno annunciate altre integrazioni con brand terzi.

Nothing guarda anche al mondo NFT e mette a disposizione la Galleria NFT in cui visualizzare le tue collezioni di opere digitali e tenere traccia dei floor price.

Le caratteristiche tecniche

Passando alla pura scheda tecnica, Nothing Phone (1) è uno smartphone da fascia media. C’è il processore Snapdragon 778G+, come sul Motorola Edge 30; sul retro ci sono due fotocamere da 50 MP e il display è un OLED da 6,55 pollici con HDR10+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hertz. Infine, c’è il supporto alla ricarica rapida (50% in 30 minuti), wireless e inversa da 5 watt.

Nothing Phone (1): prezzo e disponibilità

Nothing Phone (1) è disponibile nelle colorazioni bianca o nera in diverse configurazioni e prezzi:

  • 8/128 GB è disponibile solo in nero al prezzo di 499 euro
  • 8/256 GB è disponibile in entrambe le colorazioni a 529 euro
  • 12/256 GB sarà disponibile nei prossimi mesi in entrambe le colorazioni a 579 euro.

Le vendite partiranno il 21 luglio alle ore 8:00 e Nothing Phone (1) sarà acquistabile sullo store ufficiale, su Amazon e presso gli store WindTre (solo versione 8/256 GB).

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

5 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

7 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

8 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

10 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

10 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

10 ore fa