Smart Mobility

Suzuki Ignis: una 4×4 con prezzo e dimensioni da star

Una citycar con caratteristiche da SUV. Così si presenta la nuova Suzuki Ignis, recentemente ridisegnata con qualche innovazione da parte dalla casa giapponese, il veicolo si conferma infatti tra le più interessanti proposte in un determinato segmento: dimensioni molto compatte che le permettono una discreta agilità ma con comfort da vero SUV.

Come va la Suzuki Ignis ibrida?

Andando un po’ controcorrente con le altre proposte, Suzuki per la Ignis ibrida ha fatto una scelta diversa, ovvero un unico motore benzina con sistema ibrido a 12 V. Nello specifico si tratta di un quattro cilindri 1,2 litri da 83 CV di potenza, munito di cambio manuale a cinque marce o cambio automatico. È disponibile, inoltre, una versione a trazione integrale. Fondamentale il contenimento dei consumi, su ciclo combinato la versione con cambio manuale viaggia a 5 litri ogni 100 chilometri, sicuramente un fattore che la fa ulteriormente apprezzare nel mercato.

Suzuki Ignisi: le dimensioni

La citycar targata Suzuki è sicuramente adatta soprattutto al traffico cittadino: le dimensioni della Ignis infatti rientrano nel campo delle compatte, considerando i soli 3 metri e 70 di lunghezza, mentre in altezza misura 160 centimetri per 166 di altezza. Buona anche la capacità del bagagliaio, 260 litri di base con la possibilità di abbassare il divano posteriore garantendo una maggiorazione di circa il doppio.

Suzuki Ignis

Prezzi e allestimenti della Suzuki Ignis

La Suzuki Ignis si presenta in due diversi allestimenti: la versione Cool di base e la versione deluxe ovvero la Top. Nell’allestimento di base la dotazione è già piuttosto importante, tra cerchi in lega, telecamera con misuratore di distanza, Hill Hold Control, schermo touch da 7 pollici e connessione Apple CarPlay e Android Auto tra le altre, c’è comunque una grande disponibilità, sia sotto l’aspetto dell’eleganza e del comfort che della tecnologia. La versione Top aggiunge il climatizzatore automatico, volante in pelle, retrovisori con indicatori di direzione integrati, cruise control, sistema keyless e scheda navigazione con mappe 3D. Per assicurarsi le prestazioni di una Suzuki Ignis versione 1.2 Cool bastano 18.100 euro19.600 per la 1.2 Cool At, mentre la versione deluxe, ovvero la 1.2 Top 4WD Allgrip serviranno 20.100 euro. Prezzi molto competitivi per la tipologia di vettura.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Gmail, siamo tutti in pericolo: conti e dati a rischio, intervieni o sono guai

Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…

37 minuti fa

Hai perso o danneggiato la custodia delle AirPods? Ecco come comprarne una nuova (e quanto costa)

La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…

2 ore fa

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

3 ore fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

5 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

6 ore fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

8 ore fa