Podcast

Sicurezza a rischio su molti browser con la navigazione privata | Podcast

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Podcast Mister Gadget Daily: secondo alcuni ricercatori specializzati in sicurezza informatica, i dati riservati di molti utenti potrebbero essere a rischio quando si usa la navigazione privata.

Il Google Play Store conterrebbe otto applicazioni, che da sole hanno generato milioni di download, messe a rischio dalla presenza di malware.

Samsung sarebbe pronta a presentare un nuovo tablet, probabilmente durante l’evento in cui verranno lanciati gli smartphone pieghevoli.

Trascrizione automatica del podcast

Siamo al 18 luglio del 2022, si parte dalla sicurezza. In realtà questo è un tema che non vorremmo mai trattare, quello della sicurezza informatica, perché vorrebbe dire che i problemi sono stati risolti. In realtà sembra che esistano nei diversi browser vulnerabilità che rendono meno anonima la navigazione anonima. Vuol dire che quando ci mettiamo in modalità di navigazione, in realtà è possibile intercettare molte delle nostre informazioni, compreso ad esempio l’indirizzo IP da cui si sta navigando, cosa che in realtà non dovrebbe essere trasmessa dal nostro browser. In realtà, in particolare, quando si accede con i propri account a servizi come YouTube, Dropbox e Twitter, Facebook e di Tocca, potrebbe essere violata la nostra sicurezza proprio sfruttando una vulnerabilità dei browser anche di Tor, che dovrebbe invece risolvere specificamente il problema dell’anonimato. Ebbene, alcuni ricercatori hanno messo a punto delle estensioni per Chrome per Firefox per difendersi da questo genere di attacchi. Però, insomma, è bene avere la consapevolezza che quando si naviga in Internet non è detto che anche con la navigazione anonima noi siamo in realtà del tutto protetti.

A proposito di protezione, pensate che ci sono addirittura 84 app presenti sull’App Store che sono state installate 7 milioni di volte, che rappresenterebbero un serio problema per gli utenti con iPhone. Ma non solo, perché ci sono otto applicazioni particolarmente popolari nel Google Play Store che sarebbero state scaricate 3 milioni di volte che contengono svariati malware. Vlog Star. Video Editor, Creative 3D Launcher, Wow Beauty Camera, GIF, Emoji Keyboard o Emoji, Reset Keyboard e Team Free Glow Camera e Coco Camera.

Queste sono applicazioni particolarmente pericolose. Se le avete installate sul vostro smartphone, togliete immediatamente. Si torna a parlare di 5G e di costi per evitare di usare la tecnologia di Huawei e ZT.

Dall’inizio dell’anno negli Stati Uniti avevano stanziato 1.840.000.000 di dollari per evitare di utilizzare le tecnologie di queste aziende per le reti 5G. Pare che non bastino i calcoli sono fatti nel modo sbagliato. Il costo per gli americani sarà ben più alto. Ancora però non è stato quantificato con esattezza.

E fino a una notizia che riguarda una novità importante, quella del Samsung Galaxy Tab A7, il cui lancio sarebbe dietro l’angolo, qualcosa ci fa pensare che probabilmente arriverà nei primi giorni d’agosto insieme al Galaxy Z Flip quattro, oltre a Galaxy Watch cinque e anche ai nuovi auricolari. Insomma, mancano pochi giorni per scoprire se questa è la verità. Manca poco anche per il nostro ritorno, perché ci sentiamo puntuali domani


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

6 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

6 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

7 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

8 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

9 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

11 ore fa