Podcast

I social network sprofondano in borsa | Podcast

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Podcast Mister Gadget Daily: tutte le grandi piattaforme social crollano in borsa a seguito dell’ultimo rendiconto di Snapchat, con previsioni a tinte fosche.

Twitter continua a far parlare di sé, ora per i dati trimestrali, che riportano numeri in chiaroscuro, con una curioso comportamento difforme tra numero di utenti e guadagni.

In Cina si torna a parlare di taxi che possono muoversi autonomamente e senza autista, gli esperimenti dovrebbero cominciare su strada in tempi brevi.

Samsung torna al centro dei rumors relativi ai prossimi dispositivi, il cui lancio è ormai imminente.

Trascrizione automatica del podcast

Benvenuti dunque in questo caldissimo weekend di luglio, quello che potrebbe essere insomma il weekend più caldo dell’anno e uno dei più caldi da molti anni a questa parte. Noi oggi diamo un occhio ad un altro fronte particolarmente caldo, che è quello delle piattaforme online che vivono della vendita di pubblicità.

Pensate che ieri Meta Google, Snapchat e molte altre piattaforme hanno bruciato sulla borsa americana 80 miliardi di dollari. Tutto questo dopo i dati trimestrali di Snapchat che sono andati particolarmente male e le dichiarazioni del suo amministratore delegato, che vede un futuro incerto a causa dell’indebolimento dell’economia a causa della concorrenza di Tik Tok, ma anche delle recenti modifiche alla privacy di iPhone.

È altissimo il dato di coloro che decidono di non farsi tracciare sul proprio cellulare e questo incide sui conti delle aziende multimiliardaria. Onestamente siamo più interessati alla nostra privacy che ai conti di queste aziende che erano probabilmente spropositate. Però è un dato di fatto che ci sia un effetto negativo su queste piattaforme.

A proposito, tra l’altro, di piattaforme social c’è anche un dato che arriva da Twitter, che ha perso soldi rispetto a un anno fa ma ha guadagnato utenti. Peraltro sia il trimestre l’ultimo in declino a livello di guadagni che l’intero ultimo anno. Ma gli utenti sono cresciuti del 16,6%. Almeno queste sono le prime analisi che sono trapelate.

Si torna a parlare di taxi tecnologici, di robot taxi in grado di funzionare anche senza esseri umani a bordo, a parte quelli trasportati. E l’azienda tecnologica cinese Baidu ha svelato un nuovo modello che si muove completamente in autonomia e senza volante. Già dal prossimo anno questo tipo di velivoli potrebbe essere in funzione in alcune città cinesi, in via del tutto sperimentale e tra l’altro con costi anche particolarmente abbordabili.

C’è nuovo trend nel mondo della tecnologia, che coinvolge aziende che raccolgono dati e che producono dispositivi accanto al tema della salute. Sappiamo già che Apple sta investendo molti sforzi e molto denaro per rendere l’Apple Watch un centro di raccolta di informazioni fondamentali sulla nostra salute. Ora Amazon sta per investire 3,9 miliardi di dollari per l’acquisizione di One Medical, piattaforma che fornisce cure primarie a pagamento. Questo investimento da 3,9 miliardi di dollari sarebbe uno dei più alti di sempre da parte di Amazon, superato solo dall’investimento per l’acquisizione di MGM e quello di Whole Foods. Non è tra l’altro il primo investimento in questa direzione di Amazon, che qualche anno fa aveva comprato Pill Pack lanciando successivamente il servizio Amazon Pharmacy negli Stati Uniti. Questo tema è sicuramente molto, molto vivo e ci saranno molti molti sviluppi in futuro.

Sappiamo già per certo che il 10 agosto conosceremo i nuovi prodotti di Samsung. Ieri sono trapelate ulteriori foto del Galaxy Fold 4 o del Galaxy Flip 4, di Galaxy Watch 5 e anche delle nuove base. Insomma, confermano ciò che praticamente sapevamo già da diverse settimane, quindi che l’aspetto non sarà molto diverso rispetto ai prodotti che sono già in circolazione.

Per oggi abbiamo terminato, vi auguriamo di sopravvivere alla calura di queste ore e se volete noi ci risentiamo domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

9 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

11 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

12 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

15 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

17 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

17 ore fa