Video

Recensione video OPPO Reno8 Lite, nel cuore della fascia media

[video-mister-gadget humix_id=’LbJ4a4yQiyu’ video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2022/07/Recensione-video-OPPO-Reno8-Lite.mp4′]

La recensione video di OPPO Reno8 Lite, ci riporta a parlare di uno smartphone di fascia media con una collocazione un po’ singolare, il cui giudizio si intreccia inevitabilmente con quello di OPPO Reno7.

Solo qualche giorno fa abbiamo presentato la nostra recensione completa di OPPO Reno8 Lite, cellulare che è stato lanciato da qualche tempo e che si inserisce in una fascia estremamente affollata di mercato quella compresa tra i 300 e i 400 €.

Questa è la zona del mercato in cui si concentrano le proposte di moltissimi marchi, in particolare con le versioni “lite” dei prodotti più importanti del portfolio: non va però dimenticato che questa fascia di prezzo è anche quella in cui atterrano gli smartphone che erano al top un paio di anni fa e che oggi restano estremamente competitivi.

OPPO Reno8 Lite vs OPPO Reno7, cosa cambia?

Il vero punto centrale, l’autentico snodo intorno a cui ruota la nostra valutazione di OPPO Reno8 Lite, come anticipato, è rappresentato dal confronto tra questo modello più recente e quello lanciato solo qualche mese fa: non è facile riuscire a cogliere differenze così significative tra i due modelli per giustificare la loro differenza di prezzo che oggi è intorno ai 150 €. OPPO Reno7, infatti, si può facilmente acquistare ad un prezzo intorno ai 240 €, pur avendo caratteristiche tecniche praticamente identiche a quelle dello smartphone successivo.

Ancora una volta sottolineiamo che per avere tutti i dettagli tecnici su questo cellulare vi invitiamo a leggere la nostra recensione di OPPO Reno8 Lite, con cui vi descriviamo la nostra esperienza d’uso, che possiamo sicuramente classificare come positiva, pur senza significative innovazioni rispetto al pluri citato OPPO Reno7.

L’unica differenza davvero rilevante è quella della connettività 5G, a cui si aggiunge il dettaglio della velocità di ricarica, per il resto sembra di guardare due schede tecniche speculari. La capacità di utilizzare la rete 5G dipende dal processore, perché OPPO Reno8 Lite contiene Snapdragon 695, mentre OPPO Reno7 è alimentato da Snapdragon 680.

L’altra differenza tra OPPO Reno8 Lite e OPPO Reno7 riguarda la selfie cam, perché il modello più recente offre una selfie cam da 16 mega pixel, mentre OPPO Reno7 adotta un sensore da 32 mpx, lo stesso di OPPO Find X5 Pro. Il sensore posteriore principale, invece, è praticamente identico con una soluzione da 64 mpx.

Nel complesso, l’esperienza d’uso e discreta, come vi raccontiamo anche nella nostra recensione video di OPPO Reno8 Lite, c’è un buon rapporto tra prezzo e prestazioni, così come è gradevole l’aspetto dello smartphone, che presenta uno spessore estremamente contenuto e una diagonale del display che lo rende molto maneggevole.

Quanto costa OPPO Reno8 Lite

Il prezzo di OPPO Reno8 Lite è dal nostro punto di vista il principale ostacolo per il suo acquisto, non in senso assoluto: nel momento in cui pubblichiamo la nostra recensione video di OPPO Reno8 Lite, il posizionamento è intorno ai 380 €.

Questa cifra potrebbe essere più che giustificata per la scheda tecnica che viene proposta, ma il dubbio è alimentato dalla presenza sul mercato di uno smartphone praticamente identico che costa il 30% in meno.

Un dettaglio estetico che differenzia i due prodotti e che il ring LED intorno alle fotocamere è singolo su OPPO Reno7, mentre è doppio su OPPO Reno8 Lite: solo tu puoi decidere se questo aspetto sia sufficiente per giustificare 150 € di distanza del prezzo.

Chiarito questo dettaglio, possiamo sicuramente dire che il software è completo, reattivo, esteticamente gradevole, l’esperienza d’uso è comunque sempre piacevole, come nelle abitudini di OPPO. Questo smartphone è esteticamente apprezzabile, soprattutto per le sue dimensioni estremamente compatte.

Non abbiamo però alcun tipo di dubbio, dovendo scegliere quale acquistare tra OPPO Reno8 Lite e OPPO Reno7, sceglieremmo senza dubbio il secondo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

39 minuti fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

2 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

2 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

2 ore fa

Whatsapp, disastro annunciato: usa i dati personali per l’intelligenza artificiale, puoi tutelarti solo così

Quando si parla di intelligenza artificiale è importante capire quelli che sono i risvolti positivi,…

5 ore fa

Generare immagini con ChatGPT gratis: Guida completa 2025 (limiti e possibilità)

DALL-E 3 integrato in ChatGPT è accessibile a tutti: scopriamo cosa offre, i suoi limiti…

5 ore fa