News

Mercato smartphone in calo, Samsung resta in testa

Scende la domanda, crescono inflazione e tensioni geopolitiche. Sono questi i motivi del calo del 9% delle spedizioni smartphone degli ultimi tre mesi, secondo i dati Canalys.

I venti contrari economici e l’incertezza politica hanno conseguenze anche sul mercato e sulle vendite degli smartphone. È quanto si evince dall’ultimo report della società di ricerca di mercato Canalys, secondo cui nel secondo trimestre del 2022 le spedizioni globali di smartphone sono scese del 9%. Il mercato continuano a essere guidato da Samsung.

Secondo il rapporto pubblicato, inoltre, sempre più utenti si sta rivolgendo alla fascia bassa abbandonando la fascia alta del mercato. Una tendenza che non solo porta a un calo generale delle vendite, ma anche a una diminuzione delle entrate. Un quadro reso ancora più complicato dall’abbondanza di dispositivi nella fascia media e bassa.

In altre parole, l’offerta è superiore alla domanda e questo genera preoccupazioni all’intera catena di approvvigionamento. Basti pensare che solo poche settimane il portale sudcoreano The Elec ha riferito che Samsung è rimasta con 50 milioni di unità di smartphone invendute.

I numeri emersi nel rapporto di Canalys sulle vendite degli smartphone sembrano confermare le previsioni fatte da IDC che ha previsto un calo del 3,5% delle vendite smartphone nel 2022. I motivi sono gli stessi: indebolimento della domanda, inflazione, continue tensioni geopolitiche e continui vincoli della catena di approvvigionamento.

Samsung resta in testa

Samsung continua a essere il primo produttore al mondo di smartphone. Anche nel secondo trimestre del 2021 si è piazzato in prima posizione detenendo il 21% di market share, grazie alle proposte di fascia media e bassa della gamma Galaxy A. Segue Apple con il 17% di quote di mercato. Il merito in questo caso è del successo di iPhone 13.

A chiudere la top 5 delle vendite smartphone ci sono Xiaomi, OPPO e Vivo che hanno perso qualche punto percentuale rispetto allo stesso periodo del 2021. Nello specifico, Xiaomi è passata dal 17% al 14%, OPPO dall’11% al 10% e Vivo dal 10% al 9%. Resta fuori Huawei che – dopo il ban imposto dagli Stati Uniti – ha vissuto una drastica discesa nel mercato globale degli smartphone, proprio mentre si preparava a effettuare un sorpasso storico a Samsung.

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Condividi
Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

26 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa