Smart Mobility

Bmw X1: la novità che ‘alza’ la tedesca

La BMW X1 è una crossover compatta che offre un mix di prestazioni, design e praticità. La vettura è spinta da un motore a quattro cilindri turbo da 2,0 litri che eroga 228 CV e 350 Nm di coppia massima. Abbinato al motore c’è un cambio automatico a otto rapporti Steptronic. La trazione è integrale permanente con differenziale centrale autobloccante attivo.

Quanto costa la nuova Bmw X1 2022?

La nuova Bmw X1 2022 costa circa 35.000 euro, un prezzo in linea con la concorrenza. Tuttavia, la Bmw offre incentivi per l’acquisto della X1 che possono portare il prezzo fino a 30.000 euro. La data di arrivo in concessionaria è prevista per la fine del 2021 o l’inizio del 2022.

Quando esce Bmw X1 2022?

Il prossimo modello di BMW X1 sarà lanciato nel 2022. Le specifiche del nuovo modello non sono ancora state annunciate, ma si prevede che la vettura sarà dotata di un motore più potente e di nuove funzionalità tecnologiche. Il prezzo della vettura non è ancora stato annunciato, ma si stima che sarà simile a quello del modello attuale.

Che problemi ha la BMW X1?

La BMW X1 è una SUV compatta prodotta dalla casa automobilistica tedesca BMW. La vettura è stata introdotta sul mercato nel 2009 e la produzione è ancora in corso. La X1 ha avuto un buon successo commerciale e si è rivelata molto popolare tra i clienti BMW.

Tuttavia, nonostante i suoi successi, la X1 non è esente da problemi. I proprietari della vettura segnalano infatti diversi problemi che riguardano sia il funzionamento del veicolo che la qualità della costruzione.

I problemi più segnalati riguardano il sistema di infotainment, l’impianto audio, i fari anteriori e il motore. Molti di questi problemi sono stati risolti dalla casa automobilistica con aggiornamenti software o modifiche alla struttura del veicolo.

BMW X1, tutto sulla versione elettrica

La BMW X1 è una SUV compatta che offre un ottimo mix di prestazioni, design e funzionalità. La versione elettrica della X1 è alimentata da un motore elettrico da 204 CV e offre fino a 420 chilometri di autonomia con una singola carica. La X1 elettrica è disponibile in Europa dal 2020 ad un prezzo di circa 50.000 euro.

BMW X1, meglio nuova o usata?

Nel nostro ultimo post abbiamo parlato della nuova BMW X1 e dei suoi pregi. Ma vale la pena acquistarla nuova o meglio optare per un’auto usata? In questo post esamineremo i pro e i contro di entrambe le opzioni.

Acquistare un’automobile nuova significa avere la certezza di un veicolo che non ha mai circolato su strada e che quindi non presenta alcun problema. Inoltre, l’acquisto di un’auto nuova permette di beneficiare delle ultime innovazioni tecnologiche e dei miglioramenti apportati dal costruttore. I contro di un’auto nuova sono legati al fatto che il suo costo è generalmente molto più elevato rispetto a quello di un’auto usata e che, in alcuni casi, potrebbe essere difficile ottenere gli incentivi.

X1, dimensioni e configuratore

Il nuovo BMW X1 è un SUV compatto che offre una guida dinamica e sportiva. Le dimensioni della vettura sono 4,45 metri di lunghezza, 1,80 metri di larghezza e 1,60 metri di altezza. Il bagagliaio ha una capacità di 410 litri. La vettura può ospitare fino a cinque passeggeri. Il configuratore della vettura permette di personalizzare la vettura in base alle proprie esigenze. È possibile scegliere tra diversi colori per la carrozzeria, gli interni e i cerchi in lega. È inoltre possibile scegliere il tipo di motore, la trasmissione e l’allestimento della vettura.

X1, quando arriverà la versione 2023

La versione 2023 della X1 sarà disponibile a partire dal prossimo anno. Il prezzo non è ancora stato annunciato, ma si stima che sarà simile a quello della precedente generazione. Incentivi e sconti sono ancora da determinare. La concessionaria dovrebbe ricevere l’auto nei primi mesi del 2023.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Addio Whatsapp, scatta il blocco definitivo: c’è l’annuncio ufficiale

WhatsApp è per tutti un punto di riferimento, soprattutto quando si tratta di comunicazione online…

4 ore fa

Dopo il Digitale Terrestre arriva un’altra novità per la tua TV: verifica subito se puoi attivarla

Dopo l'arrivo del secondo digitale terrestre, della sua quindi versione aggiuntiva rispetto alla precedente, c'è…

6 ore fa

Stanco della solita programmazione sulla tv? Attiva questa funzione con il tuo digitale: è gratis e puoi vedere quello che vuoi

Il digitale terrestre negli ultimi anni ci ha posto di fronte a sfide significative, sicuramente…

7 ore fa

Dyson praticamente in regalo: l’offerta del secolo è da brividi, non farti scappare questa opportunità

Sono tantissimi gli utenti che sognano di acquistare una Dyson, ma è chiaro che parliamo…

9 ore fa

Google Tensor G5: spunta un leak che svela GPU Imagination per il chip di nuova generazione

Il futuro chip Google Tensor G5 potrebbe utilizzare una GPU sviluppata da Imagination Technologies, segnando…

11 ore fa

Whatsapp stravolto, attiva la nuova modalità “Capibara” tutti la stanno attivando

WhatsApp cambia ancora e lo fa questa volta con una notizia che sta dilagando online:…

11 ore fa