Video

Recensione Video POCO F4, uno dei migliori affari del momento

[video-mister-gadget humix_id=’Tzcaaz5QiOu’ video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2022/08/Recensione-video-POCO-F4.mp4′]

Con la recensione video di POCO F4, presentiamo uno dei migliori affari che si possano fare in questo momento nel mercato degli smartphone.

Chi legge abitualmente le pagine di MisterGadget.Tech, probabilmente conosce già il nostro approccio, estremamente realistico: questo non è il miglior smartphone in assoluto, ma rappresenta un ottimo equilibrio tra ciò che si spende e ciò che si porta a casa.

Come è fatto POCO F4

Lo smartphone POCO F4 segue il percorso che ben conosciamo tracciato da Xiaomi, quello cioè della produzione di un numero infinito di cellulari, che risulta quasi difficile differenziare tra loro e identificare chiaramente.

Esistono molteplici modelli dei marchi Xiaomi, Redmi e POCO con un design e con una dotazione tecnica molto simile, nel caso di POCO F4 possiamo parlare di un tratto estetico adatto ai ragazzi più giovani, in particolare agli appassionati del gaming.

Cosa cambia nella sostanza, rispetto a molteplici dispositivi presenti sul mercato, che racchiudono lo stesso processore, ovvero il Qualcomm Snapdragon 870? Niente. In alcuni casi, però, cambia il prezzo, perché se consideriamo lo Xiaomi 12X, pur avendo un display più piccolo, ci vogliono oltre 100 euro in più per portarselo a casa.

Torniamo però a raccontare come è fatto POCO F4, nella sua versione “base”, quella con display AMOLED da 120 Hz, con una diagonale da 6.7 pollici e una reattività al tocco da 360 hz, che ne conferma la vocazione da gaming.

Lo schermo è molto curato, con una gamma del 100% dei colori DCI-P3, a cui si abbina la capacità del processore di compensare i frame mancanti nelle immagini, non mancando DOLBY Vision e HDR10+.

Il processore Snapdragon 870 è abbinato ad una memoria da 128 o 256 gb con una ram da 6 a 12 gb, mentre i moduli di memoria sono del tipo UFS 3.1.

La fotocamera principale è da 64 mpx, con stabilizzazione ottica dell’immagine, OIS, a cui sono affiancati due ulteriori sensori, un grandangolo da 8 mpx, un macro da 2 mpx.

Come spesso accade, solo il sensore principale è degno di nota, mentre gli altri due svolgono funzioni di “contorno”, poco rilevanti rispetto alla valutazione della fruibilità generale dello smartphone.

All’interno di POCO F4 batteria di ottima capacità: 4.500 mah, che si ricaricano in meno di 40 minuti, grazie al caricatore (incluso) da 67 watt.

Alla scheda tecnica bisogna aggiungere il sensore dell‘impronta digitale laterale, ma anche il sensore infrarossi, che sostituisce il telecomando per il televisore. Positivo anche il dettaglio del wifi 6, tutto questo in uno spessore che è inferiore ad 8 mm, con un peso da 195 grammi, altro particolare importante, perché di solito POCO ci ha abituati a smartphone con pesi importanti.

Come funziona POCO F4?

La risposta che viene spontanea è: bene. Non ci sono dettagli particolarmente rilevanti da segnalare in negativo, il telefono offre ottime prestazioni, anche se manca forse un po’ di “anima”. Questo, però, è un dettaglio che riguarda la grande maggioranza dei prodotti in arrivo dalla Cina.

Quanto costa POCO F4?

Per chi vuole comprare POCO F4 prezzo interessante, perché stiamo parlando di un prodotto che parte da 329 €, una cifra più che accettabile se si combinano tutti gli aspetti della sua scheda tecnica.

Il prezzo cambia a seconda dei modelli scelti, perché la ram può passare da 6 a 12 GB, mentre la memoria interna può essere da 128 oppure 256 GB.

Recensione Video POCO F4, le conclusioni

Per chi vuole acquistare POCO F4, possiamo senza dubbio dare ampie rassicurazioni sul suo funzionamento, perché questo è un cellulare realizzato con un discreto design e con buone prestazioni in relazione al suo prezzo.

Per chi, in generale, vuole acquistare uno smartphone, il cui prezzo sia compreso tra i 300 e i 400 €, questa è probabilmente una delle migliori opzioni. Noi, per una questione estetica e per un generale apprezzamento del marchio, opteremmo per OnePlus Nord 2T, pur consapevoli del fatto che lo schermo è leggermente più piccolo.

In ogni caso, anche con questo telefono, POCO si conferma uno dei marchi con il miglior rapporto qualità prezzo, con una buona garanzia di qualità.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Google Tensor G5: spunta un leak che svela GPU Imagination per il chip di nuova generazione

Il futuro chip Google Tensor G5 potrebbe utilizzare una GPU sviluppata da Imagination Technologies, segnando…

27 minuti fa

Whatsapp stravolto, attiva la nuova modalità “Capibara” tutti la stanno attivando

WhatsApp cambia ancora e lo fa questa volta con una notizia che sta dilagando online:…

57 minuti fa

Smart TV scattano nuove regole per tutti, preparati o sarai costretto a pagare

Una notizia del tutto inaspettata riguarda l’utilizzo delle Smart TV in Italia, una regola nuova…

3 ore fa

Telefono sotto controllo? Puoi scoprirlo in un solo click, verifica subito

Sentiamo spesso parlare di sistemi esterni che controllano i dispositivi e di come gli utenti…

4 ore fa

Microsoft sta davvero per lanciare una console Xbox portatile? Uno sguardo ai rumor che circolano

Giocare i propri titoli Xbox ovunque? Le voci su una console portatile si fanno sempre…

5 ore fa

Whatsapp, se invii troppi messaggi al giorno ti bloccano l’account: qual è il nuovo limite massimo

Una novità che lascia sicuramente senza parole tutti gli utenti: si tratta di un limite…

6 ore fa