Podcast

Colonnine elettriche: ricarica con bancomat e contanti

[spreaker type=player resource=”episode_id=50961005″]

Ritorna più sostenibile che mai, dopo la pausa estiva, Mister Gadget e-Wheels, il podcast che vi racconta come si sta muovendo la mobilità elettrica e non solo nel nostro paese. E oggi parleremo di colonnine elettriche di ricariche con bancomat e contanti, in autostrada come in città, e della voglia matta degli italiani di acquistare (o forse no?) Un’auto elettrica.

La svolta di Alpitronic, ora la ricarica si paga con bancomat e contanti

Piccoli passi, ma estremamente significativi. L’azienda altoatesina Alpitronic ha inaugurato, indirettamente, l’era della ricarica Plug&Charge. Cosa significa: beh semplificando che i caricatori dell’azienda hanno superato con successo il test di Hubject, altra azienda impegnata nello sviluppo della mobilità elettrica, certificando che presso i distributori di Alpitronic si potrà ricaricare anche utilizzando il contante o il bancomat. Addio a carte e App, che rimarranno comunque in vigore. Questo sviluppo avvicina le stazioni di ricarica pubbliche ai Supercharger di Tesla e alla Porsche Taycan, quest’ultima abilitata alla ricarica Plug&Charge presso la rete Ionity. Le colonne di ricarica di Alpitronic erogano potenze comprese tra 150 e 300 kW. Delle signore ricariche, insomma, che potrebbero davvero dare il boost che serve per lo sviluppo della mobilità elettrica.

Osservatorio Findomestic, il pregiudizio (che non c’è) sull’elettrico

Interessante lo studio condotto da Findomestic per il suo canonico Osservatorio sul mondo automotive. Il risultato è che 4 italiani su 10 pensano che i modelli elettrici ed elettrificati saranno realmente green solo quando saranno alimentati con energia rinnovabile e quando sarà trovata la soluzione per un corretto smaltimento delle batterie.  E, per 1 su 4, resta il problema di dove ricaricarla. Un pregiudizio bello e buono, verrebbe da dire, ma c’è un dato nell’Osservatorio che non deve essere sottovalutato: il 14% degli italiani intervistati, infatti, dice invece che acquisterà un’auto completamente elettrica, mentre solo il 12% opterà per il diesel e un altro 12% per la benzina. 

Colonnine elettriche in autostrada, arrivano finalmente i bandi di gara

E finalmente arrivano i bandi di gara per le colonnine nelle autostrade. L’Autorità regolazione Trasporti ha infatti definito i criteri per le nuove installazioni, che andranno ad affiancarsi a quelle già esistenti di Free to X. In sintesi, a gare e installazioni ultimate e si pensa che possano servire cinque anni, avremo in ogni stazione di servizio la scelta tra due società di ricarica. Per la rete di Autostrade per l’Italia, come detto, una già quella di Free to X, che sta lavorando per arrivare all’obiettivo di 136 punti di ricarica. L’altra, appunto, andrà messa a gara, secondo i criteri appena approvati. Le concessioni avranno una durata che va da un minimo di 5 a un massimo di 12 anni. E anche queste dovranno essere accessibili, oltre che con card e applicazioni varie, anche con bancomat o carte di credito.

Seguite Mistergadget.tech e Mister Gadget e-Wheels su sito e social

E anche per questa puntata di Mister Gadget e-Wheels è tutto. Un saluto da Luca Talotta e continuate a seguirci sul nostro sito internet, mistergadget.tech, e sui nostri canali social. 


Articoli che ti consigliamo:

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Condividi
Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

15 ore fa