Podcast

Google migliorerà i risultati delle ricerche | Podcast

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Podcast Mister Gadget Daily: Google riuscirà a selezionare meglio i risultati per le ricerche dei suoi utenti, evitando il clicbait.

OnePlus 10T non superare i test di resistenza alle sollecitazioni quotidiane, si piega a metà con la semplice forza delle mani.

Android 13 arriva in versione beta anche per gli smartphone di Xiaomi.

Trascrizione automatica del podcast

Benvenuti dunque in questa settimana a cavallo del Ferragosto, quella insomma, in cui la stragrande maggioranza degli italiani sono in vacanza. È grazie per aver scelto Mister Gadget. Se siete invece al lavoro, noi ovviamente vi accompagniamo regolarmente. Lo facciamo 365 giorni all’anno.

Abbiamo detto che avremmo cominciato da Google per una novità importante, perché verrà messo a punto un nuovo sistema per scegliere i contenuti da mostrare nei risultati delle ricerche per evitare i clickbait quindi, gli articoli che rispondono a delle ricerche su Internet ma che in realtà contengono tutt’altro, verranno eliminati.

Google sta mettendo a punto un sistema molto efficiente per scegliere contenuti scritti da persone per le persone e non contenuti, generati automaticamente per ottenere dei click facilmente. Non vediamo l’ora che questo succeda, perché siamo stanchi di vedere dei risultati con articoli che aggregano contenuti di altri o magari che hanno contenuti molto, molto poveri.

A proposito del mondo di Google, sappiamo che è uscito questa settimana Android 13. Ebbene, esiste una beta di MIUI anche per i nomi, in particolare per Xiaomi 12 e 12 Pro. L’azienda avvisa che questo è un software per poche persone, che questo software avrà molteplici problemi, quindi non è da considerare una soluzione da utilizzare tutti i giorni, però di fatto, insomma, si sta accelerando per la realizzazione di Android 13.

Nella giornata di ieri, tra l’altro, è stato annunciato anche il rilascio di ColorOS13 per Oppo Find X5 e Find X5 Pro. In realtà il modello a nostra disposizione non si è aggiornato neanche nella versione beta. Aspettiamo nei prossimi giorni un ulteriore sviluppo.

A proposito di sviluppi del domani, Samsung sta lavorando alla nuova generazione di memorie V NAND. Saranno realizzati con 236 layer. Questo vuol dire che ci saranno più dati, più velocemente e con meno consumi. A tutto beneficio, dunque, dei consumatori.

E a proposito di processori, visto che stiamo parlando di tecnologia del futuro, presto TSMC comincerà a realizzare la nuova generazione dei processori con un processo a tre nanometri. Vuol dire cioè che i processori saranno ancora più veloci, ma con un consumo ancora inferiore di energia. La prima azienda a fruire di questa tecnologia sarà molto probabilmente Apple con i prossimi processori M2 nella versione Pro e anche con il processore A17 per iPhone, ma ci vorrà un anno per vederlo.

A proposito, invece di cose curiose legate al mondo della tecnologia, vi segnaliamo che Microsoft ha dichiarato il Video Rhythm Nation di Janet Jackson una cyber minaccia, a quanto pare, con alcuni computer che hanno il vecchio Windows XP e che hanno anche un vecchio modello di processore. Guardare il video di Janet Jackson può causare un blocco dei sistemi. Non è un problema ovviamente del video in sé, che non contiene alcuna minaccia tecnologica ma dell’incapacità del processore di processare. Scusate la ripetizione alcune frequenze.

Si torna a parlare di Netflix e dell’opzione più economica che potrebbe arrivare entro la fine dell’anno con il supporto della pubblicità ci sarà però una funzione in meno non ci sarà infatti il download dei contenuti, che si potranno vedere solo ed esclusivamente in streaming con un collegamento internet, mentre c’è un altro notizie che riguarda il mondo di Snap o Snapchat: il progetto del drone Pixie annunciato qualche mese fa, è già stato abbandonato per questioni economiche.

L’ultima notizia di oggi riguarda OnePlus dopo il OnePlus 10 Pro, anche il OnePlus 10T non ha superato le prove di resistenza alle pieghe. Infatti il non Plus dieci T è stato piegato a mani nude senza alcun tipo di problema. Noi, se volete, torniamo dritti come al solito, puntuali domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

“I tuoi dati saranno condivisi online”, non è una truffa: hai pochi giorni per negare il consenso con questo modulo

Nuova allerta per gli utenti che devono contrastare il rischio di fuga dati e un…

2 ore fa

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

5 ore fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

5 ore fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

7 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

8 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

18 ore fa