Podcast

Steve Jobs voleva un nome diverso per Safari | Podcast

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Podcast Mister Gadget Daily: Steve Jobs non era particolarmente soddisfatto dall’idea di chiamare Safari il browser di Apple.

Motorola anticipa un possibile evento per il lancio di un nuovo smartphone per il prossimo 8 settembre.

Google potrebbe presto lanciare un nuovo prodotto Fitbit con WearOS.

Trascrizione automatica del podcast

Buona Domenica, dunque il 21 di agosto stiamo già volando verso la fine di questo mese, verso il periodo di IFA di Berlino, quando scopriremo un sacco di novità e poi il mese di settembre che vedrà il 7 l’appuntamento speciale del keynote di Apple. Ma attenzione, perché Motorola ha già anticipato che l’8 di settembre ci sarà il lancio di una nuova serie di smartphone.

Noi però per un attimo andiamo nel mondo di Apple perché stanno affiorando dei racconti che riguardano il passato dell’azienda e soprattutto la nascita del browser Safari. Perché a quanto pare Steve Jobs non aveva particolarmente gradito questo nome e in realtà avrebbe voluto chiamare il browser Freedom. Un altro nome possibile era Alexander, pensando ad Alessandro il Grande e per un certo periodo si era valutato anche di chiamarlo iBrowser. Poi la scelta finale è andata su Safari, che ormai è diventato un marchio di riferimento nel mondo della tecnologia.

YouTube se ne parla da un po di giorni e ha definitivamente scelto di inserire una filigrana nei video source, questo per evitare che i video vengano scaricati da YouTube e ricaricati pedissequamente su TikTok o su altre piattaforme. In questo modo sarà possibile individuare e riconoscere i video che originariamente sono stati pubblicati sulla piattaforma di YouTube.

Rimanendo nel mondo di Google, vi segnaliamo che presto potremo conoscere uno smartwatch a marchio Fitbit con all’interno il sistema operativo WearOS Fitbit. È stata comprata da Google. Alcune delle sue tecnologie vengono integrate proprio in Windows e ora si comincia ad avere un percorso definitivo di integrazione tra i due mondi.

A proposito di integrazione, è stato lanciato proprio durante l’ultimo Unpacked di Samsung un nuovo rapporto importante e privilegiato tra Samsung e Meta. C’è però una segnalazione che arriva da alcuni media americani che dicono che non riescono a capire con chiarezza quali informazioni. Samsung passa a meta dei propri utenti e quindi si sta cercando di capire bene questo tipo di partnership e che tipo di privilegio possa dare al mondo di meta.

Una curiosità si è cercato di capire quale sia la piattaforma di videoconferenza più utilizzata. Si parla molto di Microsoft Teams che funziona molto, di Google Meet, ma la piattaforma in assoluto più utilizzata al mondo per le videoconferenze rimane Zoom, tra l’altro con una distanza rispetto ai concorrenti davvero molto, molto elevata.

Una notizia importante che riguarda DAZN: ci sarà un rimborso diretto ai clienti per il servizio per i disservizi del 13 e 14 di agosto e non solo, perché il pagamento sarà praticamente automatico e oltre a questo ci sarà un rimborso di un ulteriore 25% della tariffa mensile, come forma di scuse di DAZN rispetto ai suoi utenti.

Vi do una ultima notizia, invece, per quanto riguarda il mondo della tecnologia c’è un signore che lavorava per Apple, che si chiama Sam Sung, qualcosa di singolare, che ha messo in vendita il suo biglietto da visita di quando era all’interno dell’azienda. Siamo curiosi di vedere quanto riuscirà a raccogliere. Noi, se volete, torniamo puntuali anche domani. Per il momento buona domenica.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

4 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

5 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

5 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

6 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

8 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

9 ore fa