Prodotti

Amazfit a IFA 2022: arrivano i nuovi smartwatch GTR 4, GTS 4 e GTS 4 Mini

A IFA 2022 Amazfit ha annunciato i nuovi smartwatch GTR 4, GTS 4 e GTS 4 Mini. Si parte da 99,99 euro, migliorano le funzioni per la salute e anche il GPS. Il design resto lo stesso dei predecessori.

La vigilia di IFA 2022 si presenta piena di novità come sempre. Tra smartphone, TV e auricolari, non possono mancare le novità in ambito smartwatch. Infatti, sono stati annunciati i nuovi Amazfit GTR 4, GTS 4 e GTS 4 MINI. I primi due condividono la maggior parte della scheda tecnica pur rivolgendosi a un pubblico con gusti estetici differenti. Il terzo, invece, è indicato per chi vuole spendere meno e vuole uno smartwatch più compatto.

Amazfit GTR 4: caratteristiche e prezzo

Amazfit GTR 4 unisce un design di alto livello che include una lunetta in vetro antiriflesso, una cornice centrale metallica e una corona classica ispirata alle auto sportive, rendendolo il compagno perfetto per chi vuole essere elegante. Lo smartwatch vanta inoltre più di 200 watch faces con design always-on, tra cui oltre 30 animati e quattro nuovi watch faces interattivi. È disponibile in tre: Superspeed Black, Vintage Brown Leather e Racetrack Grey.

L’autonomia può toccare i 14 giorni e sono state potenziate tutte le funzioni per il monitoraggio della salute e dell’attività fisica. La nuova serie riconosce automaticamente otto modalità sportive e integra le nuove modalità Track Run e Golf Swing. Tutti i dati di allenamento possono essere sincronizzati con le app Strava e adidas Running.

Potenziato anche il GPS. Assiema GTS 4, è il primo smartwatch del settore a includere la tecnologia dell’antenna GPS a doppia banda a polarizzazione circolare che dovrebbe offrire un’orrima copertura anche in ambienti difficile da localizzare. La nuova tecnologia GPS supporta anche cinque sistemi satellitari (diventeranno sei con un futuro aggiornamento) e consente a chi li indossa di seguire i propri movimenti in tempo reale.

È presente l’assistente vocale Alexa per i comandi vocali online, oltre che per la memorizzazione della musica e la riproduzione autonoma durante gli allenamenti. Dispone inoltre di un altoparlante incorporato e della capacità di trasmettere in tempo reale i dati della modalità sport, come la frequenza cardiaca, la durata e la distanza dell’allenamento e persino i promemoria per l’idratazione tramite l’altoparlante o le cuffie Bluetooth.

Il prezzo di vendita è di 199,99 euro e sarà disponibile dal 12 settembre.

Amazfit GTS 4: caratteristiche e prezzo

Come detto, condivide gran parte delle caratteristiche con il GTR 4 (anche il prezzo). Si distingue principalmente per il design e una durata inferiore della batteria (poco più di una settimana). Amazfit GTS 4 utilizza infatti una struttura sottile e leggera di 9,9 mm e 27 g, con un telaio centrale in lega di alluminio e una corona di navigazione che ricorda i colori delle gemme.

Il dispositivo è dotato di un display HD AMOLED di generose dimensioni (1,75″), con un rapporto schermo/corpo del 72,8% e una densità di pixel pari a 341 ppi. Potrai scegliere tra oltre 150 watch faces.

Il prezzo di vendita è di 199,99 euro e sarà disponibile dal 12 settembre.

Amazfit GTS 4 Mini: caratteristiche e prezzo

È la proposta compatta ed economica di Amazfit. GTS 4 mini è caratterizzato da un design leggero e offre monitoraggio della salute 24 ore su 24, oltre 120 modalità sportive e un ampio display a colori HD da 1,65″ con un’alta risoluzione di 336 x 384 pixel e 309 ppi. La batteria da 270 mAh assicura un’autonomia fino a 15 giorni.

Arriva in quattro colorazioni: Midnight Black, Flamingo Pink, Mint Blue e Moonlight White.

Il prezzo di vendita è di 99,99 euro e sarà presto disponibile.


Articoli che ti suggeriamo:

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

47 minuti fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

1 ora fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

3 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

4 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

14 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

16 ore fa