Prodotti

Huawei Nova 10, Matebook X Pro, MatePad Pro e Watch D, tra le novità di IFA 2022

A IFA 2022 di Berlino Huawei ha annunciato una serie di nuovi prodotti: gli smartphone Huawei nova 10 e nova 10 Pro, il notebook MateBookX Pro, il tablet MatePad Pro e lo smartwatch Watch D.

La fiera berlinese si sta rivelando molto interessante. Sono tanti, infatti, i prodotti annunciati in questi giorni. Huawei è certamente uno dei brand più attivi che ha annunciato smartphone, tablet, notebook e smartwatch. Ecco tutte le novità di Huawei a IFA 2022.

Gli smartphone Huawei Nova 10 e Nova 10 Pro

I nuovi arrivati puntano tutto sulle prestazioni fotografiche. Montano entrambi una fotocamera anteriore da ben 60 MP capace di registrare video in 4K e il modello Pro aggiunge una seconda fotocamera da 8 MP. sul retro, invece, troviamo tre sensori: 50 MP, 8 MP e 2 MP.

La differenza tra i due è nelle dimensioni del display e nella batteria: Nova 10 ha un display OLED da 6,67 pollici e una batteria da 4.000 mAh con ricarica rapida a 66 watt, mentre Nova 10 Pro ha un display da 6,78 pollici e una batteria da 4.500 mAh con ricarica a 100 watt. In entrambi i casi, il refresh rate è a 120 Hertz. Il processore è lo stesso: Snapdragon 778G, ma rinunciano al 5G.

Per il momento non ci sono indicazioni su prezzo e disponibilità.

Il notebook Huawei MateBook X Pro

È un portatile ultra-leggero che limita il suo peso ad appena 1,26 kilogrammi. Ha un display da 14,2 pollici con risoluzione 3,1K a 90 Hertz. Lo schermo è touch e supporta otto innovativi controlli gestuali, tra cui screenshot, luminosità, regolazione del volume e molto altro. È basato sui processori Intel Core i7 di 12a generazione. La configurazione prevede 16 GB di RAM LPDDR5 e 1 TB di SSD NVMe PCIe. La connettività è composta da Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, 2x Thunderbolt 4, 2x USB-C, 1x jack da 3,5 mm.

MateBook X Pro è disponibile in Italia in colorazione Ink Blue a 2.199 euro. Fino al 5 settembre è possibile usufruire di un coupon early bird che dà diritto a 100 euro di sconto sull’acquisto. Il prodotto è disponibile su Huawei Store e dal 2 settembre al 19 settembre è previsto in omaggio il monitor wireless Huawei MateView.

Il tablet Huawei MatePad Pro 11

È il nuovo tablet di fascia alta del colosso cinese. Come deducibile dal nome, presenta un display OLED da 11 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hertz. Le dimensioni sono contenute: 449 grammi di peso e spessore di 5,9 mm. Il processore è lo Snapdragon 870 di Qualcomm con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

Inoltre, per migliorare ulteriormente la produttività quando si utilizza il tablet per lavoro, Huawei a IFA 2022 ha lanciato una nuova Smart Magnetic Keyboard rimovibile e una nuova M-Pencil di seconda generazione. Per l’occasione, è stata annunciata anche una versione di MatePad Pro con display da 12.6 pollici.

HUAWEI MatePad Pro 11 è disponibile in preordine su Huawei Store fino al 28 settembre al prezzo di 649.90 euro. Con un acconto di 10 euro si usufruirà, all’acquisto, di uno sconto di 50 euro sul prezzo finale. Inoltre, in omaggio anche la HUAWEI M-Pencil di seconda generazione e la HUAWEI Flip Cover.

HUAWEI MatePad Pro 12.6, invece, è disponibile in Italia al prezzo base di 799.90 euro ma fino al 15 settembre il tablet è acquistabile al prezzo speciale di 579.90 euro e con 39,90 euro in più è possibile avere la HUAWEI Magnetic Keyboard o con 29.90 euro la HUAWEI M Pencil (2nd generation).

Lo smartwatch Huawei Watch D

Huawei Watch D è uno smartwatch riconosciuto come dispositivo medico certificato, in quanto è capace di misurare la pressione sanguigna ed è dotato della funzione di elettrocardiogramma (ECG), come Apple Watch. Questa funzione verrà presto resa disponibile anche su Huawei Watch GT3 Pro in alcuni mercati selezionati. E’ stato presentato da Huawei a IFA 2022, ma se ne parlava da moltissimo tempo: la ragione per cui è passato del tempo prima del suo lancio, sta nell’attesa delle certificazioni necessarie.

Ha un design squadrato e integra uno schermo AMOLED da 1,64 pollici. Sono presenti le classiche funzioni di monitoraggio: frequenza cardiaca, sonno, temperatura, SpO2. Ci sono GPS e NFC, ed è certificato IP68 per la protezione da acqua e polvere. L’autonomia tocca i 7 giorni.

Huawei Watch D sarà disponibile in Italia a partire da ottobre al prezzo di 399,90 euro.


Articoli che ti suggeriamo:

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Condividi
Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

1 ora fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

2 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

11 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

14 ore fa