Videogiochi

Quanto spende un giocatore medio per i videogiochi nella sua vita?

Secondi voi quanto si può arrivare a spendere in videogiochi durante un’intera vita? Piccolo spoiler: un sacco di soldi!

Guarda, so che l’ultima cosa che vuoi davvero sentire di lunedì è quanti soldi hai speso in videogiochi e quanto avresti potuto avere se ti fossi trattenuto da alcuni acquisti potenzialmente impulsivi. Voglio dire, probabilmente devi solo dare una rapida occhiata al tuo conto bancario per ricordartelo.

Ma no, è stato pubblicato un nuovo sondaggio di All Home Connections, con risultati che sembrano aver specificamente deciso di far sentire male i giocatori di tutto il mondo. Divertente! Come riportato da TheGamer, 1000 fan americani di videogiochi sono stati interrogati per capire quanti soldi spendono per i videogiochi, e i risultati sono davvero scioccanti.

Si scopre che il giocatore medio spende circa 76 dollari (all’incirca la stessa cifra in euro) al mese per il gaming, o circa 58.000 dollari durante tutta la sua vita. Quella “vita” è calcolata supponendo che abbiano iniziato a sperperare i soldi nei videogiochi quando hanno compiuto 16 anni e avrebbero vissuto fino a 80 anni, a proposito.

Quando si tratta di fasce di età, forse non sorprende, sono i millennial che spendono di più, con una media mensile di 86 dollari e una spesa a vita prevista di 66.048 dollari. Quella fascia d’età è cresciuta in un’epoca in cui il videogioco era già affermato e popolare, e generalmente guadagnano più soldi della Generazione Z, quindi si somma. A proposito, la Generazione Z spende solo un po’ meno (80 dollari al mese), e si prevede che spenda 61.440 dollari durante tutta la loro vita. Il rovescio della medaglia, sono i boomer che tendono a spendere meno, con una media mensile di 52 dollari, e una proiezione a vita di 39.936 dollari.

Spendere un sacco di soldi in videogiochi

Hai bisogno di un’altra dose di sale nelle ferite nell’animo che ti sto procurando? Certo che sì. All Home Connections ha deciso che sarebbe stato divertente aggiungere quanti soldi potremmo aspettarci di aver guadagnato con il ritiro se non fossimo impegnati a comprare Xbox Game Pass ogni mese e nuovi FIFA ogni anno, e non mentirò, è deprimente. La Generazione Z avrebbe potuto avere circa 285.000 dollari quando hanno compiuto 65 anni (assumendo un rendimento annuo del 6%). Nel frattempo, i millennial avrebbero potuto avere oltre 307.000 dollari e i boomer 185.000 dollari.

Quindi, è una notizia allegra, vero? Oh beh, se non stessimo spendendo tutti quei soldi per i giochi, in cos’altro potremmo sperare di spenderli? Una casa? Noiaaaaa. Ora, per favore scusami mentre contemplo le mie scelte di vita.


Articoli che ti suggeriamo:

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

17 minuti fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

1 ora fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

3 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

7 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

9 ore fa