Podcast

Keynote Apple settembre: iPhone 14, Watch Ultra e AirPods Pro 2 | Podcast

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Podcast Mister Gadget Daily: Durante il keynote di settembre, Apple lancia la nuova lineup, da iPhone 14 ad AirPods Pro passando per Watch Ultra.

Oggi la puntata del podcast è dedicata esclusivamente a tutto ciò che il team di Apple ha presentato nel corso dell’evento più importante dell’anno, quello dedicato alle novità hardware.

Hanno particolarmente rilevanza i nuovi servizi per la sicurezza, a partire dalla capacità di Apple Watch di riconoscere un incidente stradale, fino a quella di iPhone 14 di comunicare con la rete satellitare in caso di emergenza.

Trascrizione automatica del podcast

Oggi, inevitabilmente dopo il keynote Apple di settembre, andiamo a raccontare quello che è stato presentato. Non vi vogliamo tediare con 1.000.000.000 di dati tecnici perché non sarebbe il caso. Vediamo solo alcuni tratti salienti di quello che è. Poi ieri ha presentato intanto nuovi auricolari AirPods Pro 2, con la caratteristica principale di avere un nuovo processore all’interno. Si chiama H2. Questo processore è in grado di gestire molte delle funzioni degli auricolari, compreso l’uso dell’intelligenza artificiale per regolare la soppressione del rumore.

Questo è il dettaglio più rilevante per quanto riguarda gli auricolari che usano l’intelligenza artificiale anche per la modalità trasparenza. E questo, dunque, è il primo dato davvero significativo. Per quanto riguarda invece Apple Watch viene rinnovato e Apple Watch SE quindi la versione meno costosa e arriva Apple Watch 8 con la caratteristica principale rispetto al modello precedente, di avere un sistema di crash detection e quindi sarà in grado di rilevare eventuali incidenti automobilistici e di diramare immediatamente un’emergenza. Non solo perché arriva anche Apple Watch Ultra, in questo caso invece con caratteristiche particolari, perché c’è un secondo altoparlante che serve per sentire meglio l’audio, ma anche per diffondere un allarme sonoro in grado di aiutare le persone a identificare il luogo in cui ci troviamo. Non solo perché c’è anche un pulsante customizzabile, quindi personalizzabile per attivare specifiche funzioni. Un quadrante piatto con una protezione in vetro zaffiro e soprattutto una cassa in titanio aerospaziale in grado di rispondere a ogni genere di sollecitazioni. Insomma, un prodotto pensato soprattutto per chi vuole utilizzarlo in condizioni estreme, in grado anche, tra l’altro, di arrivare fino a 300 metri di profondità. E non solo perché è in grado anche di misurare la profondità a cui ci si trova.

C’è un altro, ovviamente prodotto importante, ovvero due prodotti importanti iPhone 14 e iPhone 14 Pro. Diciamo che una delle cose da segnalare che questa volta iPhone 14, iPhone 14 Pro hanno un processore diverso e alcune caratteristiche peculiari che li differenziano negli Stati Uniti. Una delle novità più importanti è il sistema di emergenza che permette di collegarsi ad un satellite. Bisogna essere all’aperto, bisogna essere con vista verso il cielo, ma è possibile diramare emergenza anche quando non c’è la rete cellulare.

Il servizio sarà per gli Stati Uniti e per il Canada gratuito per i primi due anni. Su iPhone 14 pro, invece, arriva un nuovo processore estremamente potente arriva una nuova fotocamera con il sensore principale da 48 megapixel. Tutti i modelli di iPhone 14 hanno una nuova soluzione che si chiama photonic Engine, in grado di fare un’elaborazione più sofisticata delle immagini e di garantire una migliore risposta, soprattutto quando c’è poca luce. La brutta notizia è che i prezzi aumentano. Pensate che iPhone 14 parte da un prezzo che è superiore ai 1.000€? Se volete tutti i dettagli su quello che è stato presentato ieri da Apple, date un occhio a Mister Gadget hi tech. Oggi invece è la giornata di Motorola. Domani vi racconteremo quello che proprio a Milano viene presentato oggi da Motorola e ovviamente noi ci saremo. Se volete ci sentiamo domani puntuali per Mister Gadget. Buona giornata a tutti!


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

10 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

11 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

13 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

15 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

17 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

18 ore fa