Smart Mobility

Ferrari Purosangue: un’auto sostenibile all’85%

[video-mister-gadget humix_id=’mqRzjP5kjqu’ video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2022/09/Introducing-the-new-Ferrari-Purosangue.mp4′]

Si chiama Ferrari Purosangue ed è il primo SUV di casa Ferrari della storia. Una vettura potente, forte, come nel pieno stile del Cavallino. Ma anche sostenibile. Anche se da Maranello nessuno vuole sentire parlare di SUV: «La Ferrari Purosangue è la prima vettura a quattro porte e quattro sedili della Casa di Maranello», si legge.

Ferrari Purosangue, tutto quello che bisogna sapere su telaio e design

La Ferrari Purosangue si presenta sul mercato con un tetto in fibra di carbonio, porte posteriori che si aprono controvento, un bagagliaio, il più capiente mai proposto su una Ferrari, che può essere reso ancora più spazioso reclinando i sedili posteriori, esterni atletici e snelli, abitacolo lussuoso ma soprattutto motore V12 aspirato in posizione centrale-anteriore. Progettata per la massima aerodinamicità, presenta una serie di innovazioni, dai più recenti sistemi di controllo dinamico del veicolo al debutto mondiale della tecnologia delle sospensioni attive Ferrari con il sistema True Active Spool Valve (TASV) di Multimatic.

Le prestazioni e il prezzo di vendita

Prestazioni della Ferrari Purosangue da prima della classe. Da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi e da 0 a 200 km/h in 10,2 secondi. Il motore V12 da 6,5 litri offre al guidatore una quantità apparentemente infinita di potenza. Con il cambio Dual Clutch a otto rapporti e le testate cilindri derivate dalla formidabile 812 Competizione. Curiosità: l’85% dell’allestimento di lancio è stato prodotto in modo sostenibile. Il rivestimento del tetto in tessuto è realizzato in poliestere riciclato, la moquette è in poliammide riciclata da reti da pesca recuperate dagli oceani e Alcantara di nuova formulazione, anch’esso derivato da poliestere riciclato. Prezzo: il listino parte da 390.000 euro e le prime consegne sono previste per la primavera del 2023.

Ferrari Purosangue
Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Condividi
Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

56 minuti fa

LIDL sorprende tutti, l’accessorio tech che tutti sognano a meno di 10 euro è un regalo

Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…

2 ore fa

Samsung Galaxy S26: troppo presto per un upgrade della batteria, secondo un insider

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…

2 ore fa

Nuova truffa svuota conti: allarme in Italia, puoi difenderti solo così, attenzione allo Spoofing

Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…

5 ore fa

Google Pay: come funzionano i pagamenti mobile

I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…

6 ore fa

Chiamate da numeri sconosciuti? Ora scopri chi è con un click, bastano 2 secondi e sai tutto

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…

7 ore fa