Prodotti

GoPro Hero11 Black e DJI Osmo Action 3: le differenze

DJI sfida GoPro proponendo Osmo Action 3 come rivale della GoPro Hero11 Black. Qui abbiamo raccolto le tutte le differenze tra le due action cam.

Nello stesso giorno (14 settembre 2022) e più o meno alla stessa ora, sono state annunciate le migliori action cam del mercato: GoPro Hero11 Black e DJI Osmo Action 3. La regina del mercato è la prima, ma la seconda si sta preparando a rivendicare il trono. Mettiamole a confronto e scopriamo le differenze.

GoPro Hero11 Black vs DJI Osmo Action 3

Partiamo dall’elemento chiave delle action cam: la registrazione video. Entrambe possono registrare video fino alla risoluzione 4K a 120 fps o in Full-HD a 240 fps (fotogrammi per secondo) per video in timelapse 8X. Ma la GoPro si spinge oltre fornendo video da 5,3K a 60 fps. Entrambi i modelli permettono di registrare sia in verticale che in orizzontale, per video pronti alla condivisione su qualsiasi piattaforma: da YouTube a TikTok.

GoPro Hero11 Black monta un sensore di immagine da 27 MP da 1/1,9 pollici, mentre DJI Osmo Action 3 ha un sensore da 12 MP da 1/1,7 pollici. Qualunque sia la tua scelta, avrai sempre a disposizione due schermi di dimensioni simili (a meno che tu non scelga la versione Mini della GoPro che ne è priva). Dunque, troverai un display anteriore da 1,4 pollici e posteriore da 2,25 pollici su Osmo Action 3 e uno schermo anteriore da 1,4 pollici e 2,27 pollici sulla Hero11 Black.

DJI Osmo Action 3

Qualche differenza anche nelle dimensioni:

  • GoPro Hero 11 Black misura 71,8 x 50,8 x 33,6 mm e pesa 127 g
  • DJI Osmo Action 3 misura 70,5 × 44,2 × 32,8 mm e pesa 145 g.

Dunque, la GoPro è più alta e larga ma è più leggera, il che è un vantaggio non da poco.

Osmo Action 3 si rifà sulla resistenza all’acqua: può essere immersa fino a una profondità di 16 metri contro i 10 metri della GoPro.

La nuova GoPro, però, introduce la modalità video a 10 bit per la prima volta su una action cam, assente sulla rivale che ha una velocità di trasmissione video superiore (130 Mbps contro 120 Mbps) e un’autonomia più lunga:

  • Osmo Action 3 integra una batteria da 1.770 mAh che dovrebbe durare fino a 160 minuti di registrazione video
  • GoPro Hero11 Black ha la batteria Enduro da 1.720 mAh. L’azienda non menziona i minuti, ma solo che è più duratura del 38% dei modelli precedenti. In ogni caso, l’autonomia dovrebbe essere più bassa di quella della Osmo Action 3 di circa 20 minuti.
GoPro Hero11 Black

C’è un ultimo elemento molto importante a favore del modello DJI: il prezzo.

  • GoPro Hero11 Black costa 449,98 euro per gli iscritti a GoPro (549,99 euro senza abbonamento) e include l’action cam, la batteria ricaricabile Enduro, il supporto adesivo curvo, la fibbia di montaggio, il cavo USB-C, vite di fissaggio e custodia fotocamera.
  • DJI Osmo Action 3 Standard Combo, invece, costa 359 euro e include la action cam, la batteria Extreme, la cornice di protezione orizzontale-verticale, il supporto per adattatore a sgancio rapido e il supporto adesivo piatto.

Queste sono le differenze sulla carta. Dopo averle testate sul campo, potremo dirti anche come di differenziano nell’utilizzo quotidiano. Di seguito, ti lasciamo le due schede a confronto.

DJI Osmo Action 3GoPro Hero11 Black
Dimensioni del sensore 1/1,7 pollici1/1,9 pollici
Pixel 12MP27 MP
Campo visivo (FOV)155°Largo
Risoluzioni video4K: 3840×2160@120fps
2,7K:2688×1512@120fps
1080p:1920×1080@40fps
5.3K:5312×2988@60fps
4K: 3840×2160@120fps
2.7K: 2688×1512@120fps
1080p:1920×1080@240fps
Velocità di trasmissione video massima130 Mbps120 Mbps
Modalità video a 10 bitNo
Slow-motion8x a FHD 1080p8x a FHD 1080p
Zoom digitaleFino a 4 volteFino a 4 volte
StabilizzazioneRockSteady 3.0
HorizonBilanciamento
HorizonSteady
HyperSmooth 5.0
SchermiAnteriore: 1,4 pollici
Posteriore: 2,25 pollici
Anteriore: 1,4 pollici
Posteriore: 2,27 pollici
Impermeabilità16 metri10 metri
Batteria1770 mAh1720 mAh
Autonomia160 minuti137 minuti
ConnettivitàWi-Fi + BluetoothWi-Fi + Bluetooth
Dimensioni70,5×44,2×32,8 mm71,8 x 50,8 x 33,6 mm
Peso145 g127 g
Prezzo359 euro449,98 euro per gli iscritti a GoPro (549,99 euro senza abbonamento)

Altri contenuti che ti consigliamo:

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Esselunga fa un regalo agli utenti prima di Pasqua: tutti in coda per averlo subito

Ancora una volta Esselunga decide di premiare tutti gli utenti con un regalo senza precedenti,…

12 minuti fa

Truffa bancaria diffusa anche in Italia: prelevano pochi euro alla volta e non te ne accorgi

Una nuova truffa bancaria preoccupa gli utenti, che si trovano a dover fronteggiare ancora un…

2 ore fa

Bonus Computer, “Possono averlo tutti”: come funziona e cosa include il beneficio

Per quanto concerne la tecnologia, ci sono molteplici bonus che non conosciamo ed è giusto…

10 ore fa

Tieni premuto questo pulsante sul telefono: attivi una funzione segreta che nessuno conosce

Utilizziamo lo smartphone ogni giorno senza renderci conto che racchiude dei trucchetti semplici e anche…

12 ore fa

Il regalo inaspettato arriva sulla TV già da stasera: tutto merito del Digitale Terrestre

Un vero e proprio regalo per tutti gli utenti, con qualcosa che potrebbe cambiare per…

13 ore fa

Altro che Bimby, da Lidl puoi acquistare il prodotto migliore del mercato spendendo pochissimo

Uno dei prodotti più desiderati in assoluto da parte degli utenti è sicuramente il Bimby,…

15 ore fa