Videogiochi

Razer Egde, console Android 5G, prezzo e caratteristiche

Razer ha svelato la “console portatile da gaming”. Edge è un mix che mischia caratteristiche da tablet Android e funzioni per il cloud gaming.

Recentemente Razer ha presentato alcune delle sue tecnologie più calde al suo evento RazerCon 2022. Si è parlato molto dei prossimi prodotti Razer e delle sue partnership, ma un annuncio era un po’ diverso da quello che ci aspettiamo di vedere dal marchio. Tra una sfilza di cuffie e prodotti simili, è stato ufficialmente presentato il Razer Edge, un dispositivo gaming con 5G dedicato.

Il nuovo Razer Edge assomiglia molto a molte delle console in stile Switch che stiamo iniziando a vedere saltar fuori. Quest’anno abbiamo visto i giochi per PC decollare con console ibride e portatili come Steam Deck. Tutti i tipi di concorrenti stanno arrivando per avere un posto nel tavolo delle console portatili, ma Razer sta facendo qualcosa di un po’ diverso con Edge.

Come è Razer Ege? Caratteristiche

Piuttosto che inseguire il mercato dei PC portatili di fascia alta, Razer Edge è un po’ più simile a un telefono da gaming che a un dispositivo in stile Steam Deck, almeno per ora. Edge è un tablet alimentato da Android che viene fornito preinstallato con launcher come Epic, oltre a servizi di streaming come Xbox Cloud gaming e Nvidia GeForce Now. Non c’è menzione di un client Steam qui a parte quando si parla di gaming da remoto, rendendolo immediatamente molto diverso da quei PC da gaming portatili.

Anche se non è un PC da gaming, ha delle feature molto interessati pensate per i videogiochi a partire da uno schermo AMOLED da 6,9″ che supporta una frequenza di aggiornamento di 144hz a una risoluzione di 2400×1080. Dietro lo schermo troverai il chip Snapdragon G3x progettato specificamente per i giochi mobili. Questo è supportato da una CPU Kryo a 3 GHz con 8 core, abbinata a una GPU Adreno. L’unità è quindi alimentata da una batteria da 5000 mAh, che è piuttosto grande e dovrebbe farti avere qualche ora di gaming, a condizione che la connessione 5G non la scarichi troppo velocemente.

Il tablet Razer Edge costituisce il cervello del dispositivo, che viene fornito in bundle con il familiare Razer Kishi V2 Pro. Anche se non ne ho provato uno con mano, il Kishi si è dimostrato abbastanza popolare tra i giocatori mobile (è disponibile anche in una versione per iPhone). Questo è un controller mobile che si estende intorno alla parte posteriore del Edge, offrendoti quei controlli montati lateralmente in stile Switch. Vanta l’aptica HyperSense di Razer, pulsanti microswitch, un soddisfacente D-pad e un jack audio da 3,5 mm che è sempre bello da vedere.

Quanto costa e quando sarà disponibile il Razer Edge?

Razer Edge sarà disponibile sia in versione 5G che in versione solo Wi-Fi e verrà lanciato inizialmente negli Stati Uniti. Attualmente, la versione Wi-Fi è l’unica ad avere un prezzo, andando per 399,99 dollari nello Store ufficiale di Razer e sarà lanciata nel gennaio 2023. Puoi preordinarlo ora con un deposito rimborsabile di 5 dollari per assicurarti di far parte di quella prima versione. L’offerta 5G è destinata a salire esclusivamente per il preordine presso Verizon, ma i dettagli devono ancora essere forniti. Razer ha informato che saranno disponibili da Verizon a tempo debito.


Altri articoli che consigliamo:


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

5 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

7 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

8 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

8 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

10 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

12 ore fa