Se sei alla ricerca di un tablet e non sai quale scegliere, qui facciamo una selezione dei migliori tablet 2022: dai più costosi ai più economici.
I tablet sono diventati degli ottimi compagni di avventura. Ci possono accompagnare nelle attività quotidiane: dallo studio al lavoro, dall’intrattenimento al disegno. L’iPad resta il tablet per eccellenza, ma il mercato pullula di alternative per ogni budget. Scopriamo allora quali sono i migliori tablet del 2022, così potrete preparare la lista degli acquisti in vista del Black Friday e del Natale.
Non esiste il migliore tablet di tutti. Potrebbe essere l’iPad Pro se usi tutti i prodotti Apple e ti serve per lavorare. Potrebbe essere il Galaxy Tab S8 di Samsung se invece ami il sistema Android. Oppure, Xiaomi Pad 5 se ti serve solo per navigare sui social, guardare video o film. Non c’è il tablet migliore in assoluto, ma c’è il tablet più adatto alle tue esigenze.
Quindi cerca di comprendere come useresti il tablet, definisci il tu budget di spesa e cerca tra i migliori tablet quello più indicato.
La lista dei migliori tablet 2022 potrebbe essere molto lunga, perché rispondono a esigenze di utilizzo e di budget differenti. Quindi, faremo una selezione serrata ma con tante alternative.
I migliori tablet 2022 sono:
Tra questi, possiamo effettuare un’ennesima selezione differenziandoli per fascia di prezzo.
Qui troviamo tutti gli iPad di Apple a cui si aggiungono il Galaxy Tab S8 Plus di Samsung, il Surface Pro 9 di Microsoft e il Tab P12 Pro di Lenovo. Sono tutti prodotti che si rivolgono a chi ha esigenze lavorative con tante funzioni per la produttività, supporto ai pennini e alle tastiere.
Puoi scegliere tra la versione con schermo da 12.9 pollici e la versione con schermo da 11 pollici. Sono di recente presentazione e integrano il nuovo e potente processore M2, lo stesso dei MacBook. In pratica, sarà come avere un PC con le forme di un tablet.
La nuova proposta base di Apple si rinnova in tutto rispetto ai modelli precedenti e ha la porta USB-C per una connettività migliore, il supporto al 5G se si sceglie la versione con connettività cellulare e uno schermo da 10,9 pollici, oltre al supporto alla Apple Pencil di prima generazione e alla nuova tastiera.
iPad Air 2022 è come un iPad Pro 2021 ma più economico. Anche qui troviamo il processore M1 come i MacBook, c’è il supporto 5G, la porta Type-C e un grande schermo da 10,9 pollici. Tra i tanti vantaggi di un iPad, c’è la perfetta integrazione con tutto l’ecosistema della Mela.
Galaxy Tab S8 Plus è sicuramente tra i migliori tablet Android 2022. Si pone a metà strada tra il modello base e il più costoso Tab S8 Ultra. Ha uno schermo da ben 12,4 pollici e può essere usato per lavorare in mobilità. Offre anche l’ottima Samsung DeX.
La voce fuori dal coro è Microsoft che da anni propone tablet basati su Windows e che quindi si comportano più come computer che come tablet. Esistono due versioni. Una con i processori Intel di dodicesima generazione come i computer e che ha solo connettività WiFi. L’altra basata su processori Qualcomm (ARM) e che offre la connettività 5G.
Lenovo cerca di sfidare Apple e Samsung proponendo l’ottimo Tab P12 Pro, con schermo OLED 2K e refresh rate a 120 Hertz. Ha una diagonale di 12,6 pollici e ha anch’esso il pennino per prendere appunti o disegnare. Le caratteristiche tecniche sono più simili però a quelle di uno smartphone, ma può essere una valida alternativa.
Qui la lista è meno corposa e ci sentiamo di consigliare due prodotti come migliori tablet a 300 euro:
È la versione più economica dei costosi tablet Samsung, ma è il tablet con il miglior rapporto qualità/prezzo. Offre ottime prestazioni, ha il supporto alla S-Pen, una buona autonomia e uno schermo da 10,4 pollici. È disponibile solamente nella versione WiFi.
Xiaomi cerca timidamente di ritagliarsi uno spazio nel mondo europeo dei tablet. E lo fa con Xiaomi Pad 5, un tablet caratterizzato da un buon rapporto qualità/prezzo come gran parte dei prodotti del marchio cinese. Tra i punti di forza, c’è lo schermo da 11 pollici a 120 Hertz e il supporto alla Smart Pen, venduta separatamente.
I tablet costosi avranno anche il loro fascino, ma ad attirare l’attenzione sono i tablet sotto i 300 euro. ne abbiamo selezionato 3:
Galaxy Tab A8 è un tablet basilare, ideale per passare del tempo guardando video su YouTube o scrollando i social network. Molto utile anche come tablet per bambini. Ha uno schermo da 10,5 pollici, quattro speaker con Dolby Atmos, tutte le app Android scaricabili dal Play Store e lo spazio dedicato ai più piccoli, Samsung Kids.
Lenovo Tab M10 Plus è tra i migliori tablet economici. Anche in questo caso, ci troviamo davanti a un prodotto basilare ma che se abbinato agli accessori, come la tastiera, può essere utilizzato anche per alcune attività lavorative o per lo studio. Ha uno schermo da 10,6 pollici con risoluzione 2K ed è disponibile anche in versione LTE, così avrai accesso a Internet anche senza una rete WiFi disponibile.
Se cerchi un tablet davvero economico, i tablet Amazon possono fare al caso tuo. Sono tutti economici e Fire HD 8 costa poco più di 100 euro. Il sistema operativo è Fire OS, basato su Android, ma che arriva con preinstallate tutte le applicazioni Amazon.
Altri articoli che ti consigliamo:
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…