Siamo ormai a due settimane dal Natale e se stai cercando un nuovo monitor per la tua postazione, in questo articolo selezioniamo alcuni dei migliori da monitorare durante questo periodo di sconti e offerte.
Il Natale è il periodo più atteso dell’anno per fare affari e regali a prezzi scontati. Se fino a qualche anno fa, le offerte si concentravano tutte nell’ultimo venerdì di novembre e nel lunedì successivo Cyber Monday, oltre che al Black Friday e in occasione degli sconti stagionali, ora le offerte iniziano molto prima dandoci così tutto il tempo per acquistare il prodotto desiderato al miglior prezzo possibile.
Fra le categorie più cercate e più scontate, troviamo sicuramente i monitor, da quelli gaming agli imperdibili ultrawide, menzionando anche la nuova categoria pivot. Le alternative sono talmente tante che è difficile orientarsi ed in questo articolo abbiamo selezionato alcuni dei migliori monitor da non farsi scappare questo Natale.
Non c’è una risposta universale, ormai il mercato offre una scelta così ampia che puoi scegliere fra i migliori in base alle tue esigenze. Eccoti allora un pò di prodotti:
Tranne che per gli esperti del settore, la serie di monitor gaming si inizia a vedere molto più sulle vetrine negli ultimi anni. Progettati per rendere al meglio i segnali prodotti dalla scheda grafica e dalla CPU quando si gioca, variano molto il loro costo e le caratteristiche ma tutti sono progettati per fornire frequenze di aggiornamento alte, quasi oltre il percepibile dall’occhio umano.
I monitor UltraWide sono display che offrono un terzo di spazio in più in larghezza rispetto a un monitor widescreen “normale”. Questo significa che, mentre un normale monitor ha un formato 16:9, un UltraWide ha un formato 21:9 o 32:9.
Menzione speciale ai monitor che hanno la possibilità di ruotare di 90° rispetto alla classica visualizzazione orizzontale, detti pivot. Chiamati così per il perno sul quale ruotano, utili ai programmatori e ai gamer più esigenti, solitamente affiancano i classici nelle postazioni per avere una visione più completa e ampia dello spazio di lavoro.
Dalla fascia medio-bassa alla medio-alta, oggi vi suggeriamo di tenere d’occhio le serie:
MSI Optix G271 da 27″, Display 16:9 FHD (1920×1080), Frequenza di aggiornamento da 144Hz, Pannello IPS, AMD FreeSync, tecnologie Night Vision e Frameless.
Samsung Odyssey nelle due versioni :
LG UltraGear nella versione 27GP850 da 27″, QHD NanoIPS HDR 400, risoluzione 2560×1440, G-Sync Compatible e AMD FreeSync Premium Pro frequenza di 180Hz, porte HDMI 2.0 (HDCP 2.2) e USB 3.0, AUX, Flicker Safe;
Si piazzano fra i top di gamma e la scelta delle varie configurazioni ti assicura confort di utilizzo e un’immersione totale nel mondo del gioco.
Huawei MateView GT nelle due versioni:
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…