Videogiochi

Giochi mobile, cosa ci aspetta nel 2023? Dal multiplayer agli acquisti in-app, tutti i trend

Un mercato dei giochi per mobile sempre più in fermento e che anche nel prossimo anno sarà segnato da importanti passi in avanti in termini di sviluppo e innovazione. Questo lo scenario dipinto dagli esperti, sebbene oggi siano molteplici e già altamente sofisticate le opzioni disponibili nell’Apple Store o nel Google Play Store su Android, dagli acquisti free-to-play e in-app ai giochi basati sulla localizzazione e in realtà aumentata, ma la domanda che in molti si fanno è: cosa ci riserverà il futuro o, per essere più concreti, cosa potremo attenderci già nel 2023

Partendo dal presupposto che i giochi mobili oggi non siano più visti come un’alternativa economica e disimpegnata ai giochi per console o PC, ma piuttosto come un’esperienza altrettanto coinvolgente, completa di trame e di grafiche che rivaleggiano con le altre piattaforme, allora è lecito aspettarsi un definitivo balzo in avanti. Cerchiamo di capire in che modo questo potrà essere effettuato.

Multiplayer, il trend aumenterà grazie alle tecnologie

Il gioco su mobile sin dai suoi inizi è stato anche un’esperienza social, in cui il giocatore è sempre stato libero di coinvolgere amici o parenti nel cercare la risposta ad una domanda o la soluzione di una missione tramite un aiuto esterno.

È uno dei motivi per cui oggi sempre più sviluppatori hanno deciso di spostare la loro attenzione sui giochi multiplayer online, anche se alla base di questa tendenza ci sono soprattutto i progressi compiuti nei campi dell’hardware e del software, due tecnologie che cresceranno ulteriormente nel 2023, rivelandosi più che mai decisive per gli attesi miglioramenti nei lanci dei nuovi dispositivi. Ma ad aumentare sarà anche il numero di persone che utilizzeranno le reti 5G in Italia, per un’esperienza multiplayer che verrà senza dubbio agevolata da un minore ritardo nella connessione e da una maggiore stabilità della stessadurante le partite su internet.

Casinò online, l’ascesa è destinata a proseguire nel 2023

I giochi di casinò online, la cui popolarità è cresciuta esponenzialmente dalla nascita degli smartphone, sono già uno dei passatempi preferiti dagli italiani e che, secondo gli esperti, saranno senz’altro destinati a ottenere sempre più consensi anche nel 2023.

Ciò sarà dovuto non soltanto ai progressi in termini di prestazioni degli stessi dispositivi mobili, ma anche alle implementazioni portate avanti dai provider nello sviluppo dei loro giochi e, soprattutto, a un miglioramento dell’offerta da parte degli stessi operatori: dalla creazione di app sempre più efficienti, dedicate esclusivamente alle slot, al bingo o allo sport, all’ideazione di bonus, come quelli che oggi è possibile confrontare su siti come BonusFinder Italia, passando per esperienze che diverranno ancor più interattive grazie all’atteso connubio tra l’esperienza del casinò live e la realtà virtuale. La previsione è che anche il settore dell’intrattenimento proseguirà nella sua ascesa.

Gli acquisti in-app non sentiranno le critiche, anzi…

Gli acquisti in-app come anche quelli su dispositivi Android, nonostante le tante critiche da parte dei giocatori, nel 2023 non solo saranno destinati a restare, ma aumenteranno la loro presenza nel mercato. I motivi sono semplici e sono innanzitutto due: gli acquisti in-app sono molto facili da implementare e possono essere aggiunti a qualsiasi gioco per mobile; secondo, fanno sì che i giochi siano accessibili a una fascia demografica più ampia, che include anche coloro che non vogliono pagare in anticipo per l’acquisto di un’applicazione.

Nonostante i numerosi tentativi di reprimere gli acquisti in-app, gli sviluppatori starebbero trovando nuovi modi di proporli rendendoli quasi inevitabili. L’industria dei giochi per mobile vale miliardi e gli acquisti in-app ne sono una parte essenziale. Continueranno ad esserlo in futuro, con più aziende che utilizzeranno questo modello di business altamente efficace.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

33 minuti fa

LIDL sorprende tutti, l’accessorio tech che tutti sognano a meno di 10 euro è un regalo

Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…

2 ore fa

Samsung Galaxy S26: troppo presto per un upgrade della batteria, secondo un insider

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…

2 ore fa

Nuova truffa svuota conti: allarme in Italia, puoi difenderti solo così, attenzione allo Spoofing

Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…

5 ore fa

Google Pay: come funzionano i pagamenti mobile

I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…

6 ore fa

Chiamate da numeri sconosciuti? Ora scopri chi è con un click, bastano 2 secondi e sai tutto

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…

7 ore fa