Come si fa

Come rimuovere le tue informazioni personali da Google

Una tua informazione sensibile appare su Google? Puoi farla cancellare seguendo queste semplici procedure

Google, il motore di ricerca, percorre miliardi di siti web ogni giorno alla ricerca di informazioni. Quindi, a meno che un’informazione non sia privata, la troverà, indipendentemente da dove si trovi. In questo modo, può accadere che il motore di ricerca mostri le tue informazioni personali nei suoi risultati di ricerca. Se può sembrare divertente all’inizio, diventa pericoloso quando si tratta del tuo indirizzo di casa o numero di telefono. Fortunatamente, l’azienda di Mountain View ti permette di correggere il problema facendo rimuovere l’informazione che ti riguarda. Ma come si fa? Scopri come far cancellare le tue informazioni dai risultati di ricerca di Google.



Quali informazioni puoi far cancellare da Google?

Non tutto ciò che appare su Google lo puoi far rimuovere. Implementando l’opzione di cancellazione, il motore di ricerca ha anche compilato un elenco di informazioni di cui è possibile richiedere la rimozione. Tra le altre cose, puoi ordinare a Google di rimuovere dai suoi risultati di ricerca:

  • Indirizzi di domicilio, numeri di telefono, indirizzo e-mail;
  • Numeri di identificazione governativi riservati;
  • Numeri di carte di credito e conti bancari;
  • Immagini di carte d’identità e di qualsiasi altro documento personale;
  • Password e altri oggetti di identificazione personale.

Se trovi una di queste informazioni su di te nei risultati di ricerca di Google, puoi chiederne la cancellazione.

Come rimuovere le sue informazioni personali dai risultati di ricerca di Google?

Ci sono due possibili vie per rimuovere i dati che coinvolgono la tua privacy, puoi utilizzare l’applicazione Google o la pagina Supporto Google.

Applicazione Google su smartphone

Per eliminare le tue informazioni che appaiono su Google, devi passare tramite l’applicazione Google su smartphone.

  • Apri la tua app Google e tocca la tua immagine del profilo;
  • Tocca Risultati che ti riguardano;
  • Premere Vai alla ricerca;
  • Inserisci le informazioni richieste;
  • Nei risultati di ricerca, tocca i tre punti situati vicino ai risultati che contengono le tue informazioni da eliminare;
  • Toccare Elimina i risultati.

Devi solo seguire la procedura per completare il processo. Tuttavia, a volte potresti non trovare l’opzione per eliminare le informazioni personali sul tuo account. In questo caso, devi passare attraverso il Supporto Google.

Pagina Supporto Google

Se l’opzione di richiesta di cancellazione non è ancora disponibile sul tuo account, vai a questa pagina.

  • Premere Avvia richiesta di cancellazione;
  • In Hai contattato il webmaster del sito?, spunta ;
  • Poi spunta le informazioni che vuoi cancellare e segui le istruzioni.

Puoi seguire l’evoluzione della tua richiesta di cancellazione direttamente sul tuo account Google, nella scheda Risultati che ti riguardano.

Cosa succede quando chiedi la cancellazione delle tue informazioni personali da Google?

Chiedere la rimozione delle tue informazioni personali dai risultati di ricerca di Google non le fa rimuovere dal web. No! Anche se Google le rimuove dai suoi risultati, queste informazioni rimangono ospitate sul web, sul sito in cui si trovano.

Quello che puoi fare radicalmente è chiedere agli amministratori del sito di rimuovere direttamente queste informazioni dal loro sito. Ma se si tratta di social network, sta a te rimuoverli.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

9 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

11 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

12 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

15 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

17 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

18 ore fa