
Gli assistenti vocali sono ormai parte integrante dell’arredamento. Fra i primi ad essere entrato nelle nostre case troviamo Amazon Echo dot, la piccola pallina must have di casa Amazon.
Indice
Quando nasce Echo Dot
L’Amazon Echo Dot è stato uno dei primi smart speaker a raggiungere una fama diffusa, grazie alle sue dimensioni compatte, al prezzo accessibile e alle numerose funzionalità offerte da Alexa, l’assistente vocale di Amazon. La pallina ha saputo conquistare il cuore di milioni di utenti, trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia e con la nostra casa. È nel 2014 che vediamo nascere la sua prima versione (ad alcuni forse sconosciuta). Dalla forma schiacciata, disponibile anche in versione rosa e con i tasti sul fronte, è andato in pensione già pochi anni dopo, cedendo il posto all’Echo Dot, dalla forma più ingombrante.

Giunto alla sua quinta generazione, Amazon Echo Dot nel tempo ha visto aumentare la concorrenza. Nel 2016 Google Home, nel 2017 l’HomePod di Apple, nel 2019 Google Nest Mini e poi HomePod Mini. Ad oggi il mercato vede la triade Amazon-Google-Apple regnare fra gli assistenti per la casa, seguiti da un piccolo pubblico che preferisce alternative come Sonos e Bose.
E se ti stessi chiedendo se Amazon Echo Dot ancora venga acquistato, la risposta è assolutamente sì! Nonostante l’evoluzione del mercato degli smart speaker e l’arrivo di nuovi concorrenti, rimane un punto di riferimento per chi cerca un dispositivo intelligente, versatile e facile da usare. Le nuove generazioni hanno introdotto miglioramenti significativi in termini di qualità audio, design e funzionalità, mantenendo al contempo un prezzo competitivo.
Alexa: l’assistente vocale Amazon
Amazon Alexa, detto semplicemente Alexa (parola chiave che attiva i dispositivi), è un assistente personale intelligente sviluppato dall’azienda di cui porta il nome. Utilizzato per la prima volta nei dispositivi Amazon Echo e Amazon Echo Dot, Alexa è un IA in grado di interpretare il linguaggio naturale e dialogare con gli umani fornendo informazioni di diverso tipo ed eseguendo differenti comandi vocali.

Tramite lo speaker e l’aiuto di Alexa, puoi ascoltare la tua musica preferita, gestire liste (della spesa o delle cose da fare), impostare promemoria e sveglie, effettuare streaming di brani musicali e podcast, riprodurre audiolibri e fornire previsioni meteorologiche, informazioni sul traffico e riprodurre altre informazioni in tempo reale, come le notizie. Alexa può anche controllare diversi dispositivi intelligenti, usando se stesso come sistema di automazione domestica per la gestione della domotica.
Come attivare Amazon Echo Dot
La maggior parte dei dispositivi dotati di Alexa (come Echo) consente agli utenti di attivare il dispositivo con la voce, utilizzando la cosiddetta parola di attivazione (wake-up word). La parola di attivazione di default è “Alexa”, ma è anche possibile scegliere, nell’app, le parole “Echo”, “Computer” o “Amazon”. Altri dispositivi (come l’app Alexa) richiedono all’utente di premere un pulsante per attivare la modalità di ascolto di Alexa.
Le skill e le routine: come funzionano e a cosa servono
Alcune funzioni di Alexa sono native mentre altre richiedono l’attivazione di skill di terze parti. Sono delle vere e proprie applicazioni o estensioni aggiuntive che puoi attivare nell’app Alexa o nello store di Amazon e interessano diverse categorie: stili e tendenze, consultazione e informazione, cibo e bevande, giochi e quiz, salute e benessere, film e TV, utility, affari e finanza, bambini e ragazzi, casa intelligente, informazioni utili sulle città, meteorologia, musica e audio, notizie, produttività, sport, umorismo e curiosità, viaggi e trasporti. È possibile creare delle skill personalizzate, che facciano ciò che desideri.
Un altra funzione molto utile di questo dispositivo è la possibilità di creare delle routine. Se sei curioso di sapere di più su cosa sono le routine Alexa e come impostarle, ne parliamo nel nostro articolo!
Usare Echo Dot per comunicare con gli altri
Alexa permette di inviare messaggi tramite l’app ad altri utenti dell’app Alexa oppure ai dispositivi Echo a cui l’account Alexa è associato. I messaggi testuali possono essere scritti solo dall’app, mentre i messaggi inviati da un Echo saranno trasmessi a voce. Puoi effettuare chiamate tra diversi dispositivi Echo (tramite la voce o app) oppure avviare una conversazione bidirezionale immediata tra i diversi dispositivi Echo della casa o tra due contatti Alexa.
Con Echo Dot puoi anche effettuare un annuncio vocale, un messaggio registrato che verrà trasmesso in tutti gli smart speaker connessi alla medesima rete wi-fi. I dispositivi Echo offrono una vasta gamma di funzionalità per utenti non vedenti e ipovedenti, come ad esempio fare acquisti con la voce, controllare la casa con Alexa e molto altro.
Cosa si può controllare con Echo Dot
Con un Echo Dot, tramite comandi vocali ad Alexa, puoi controllare luci, termostati, prese intelligenti, serrature, telecamere di sicurezza ed elettrodomestici compatibili, trasformando la tua casa in una smart home. Inoltre, puoi riprodurre musica, audiolibri e notizie, chiedere informazioni su meteo, traffico e orari, impostare promemoria, sveglie e timer, creare liste, gestire il calendario, effettuare chiamate e inviare messaggi. Infine, puoi fare acquisti su Amazon e utilizzare skill di terze parti per ampliare ulteriormente le funzionalità del tuo Echo Dot.

E se hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
La tua musica e i tuoi contenuti preferiti possono essere riprodotti da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa. Streaming di film e serie tv ti diventerà ancora più facile grazie ad Echo Dot, potrai infatti vedere Netflix semplicemente dicendo: “Alexa, apri Netflix” e accedendo al tuo account per iniziare.
Echo dot 5ª generazione: l’ultimo modello
Voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza. Il nuovo Echo Dot è stato sviluppato per offrirti un esperienza di utilizzo migliorata e ampliata. Dal punto di vista del design, mantiene una forma sferica compatta, ideale per qualsiasi ambiente, ma introduce una nuova gamma di colori più vivaci. È dotato di un sensore di temperatura integrato, una novità che permette di monitorare la temperatura ambientale e di avviare routine personalizzate in base alle variazioni termiche, ampliando le sue capacità di automazione domestica.

Aderisce al programma Climate Pledge Friendly – Progettando questo dispositivo, Amazon ha tenuto in considerazione la sostenibilità. Il 99% dell’imballaggio del dispositivo proviene da foreste gestite in modo sostenibile o da fonti riciclabili, il 95% del tessuto proviene da tessuto riciclato post-consumo e il 55% della plastica proviene da plastica riciclata post-consumo.
Oltre alle consuete funzionalità di controllo della casa intelligente, riproduzione musicale, informazioni e risposte a domande, l’Echo Dot di 5ª generazione potenzia la sua connettività grazie al supporto del Wi-Fi a doppia banda, garantendo una connessione più stabile e veloce. Infine, Amazon ha introdotto nuove funzionalità software per migliorare ulteriormente l’esperienza utente, come una maggiore personalizzazione delle risposte di Alexa e una migliore integrazione con altri dispositivi e servizi.