Smart Mobility

Thing Actuator Sound Solution: LG rivoluziona l’audio nelle automobili

È arrivato il momento di mandare in pensione i tradizionali sistemi audio installati nelle automobili? LG ha introdotto una nuova tecnologia di altoparlanti così sottili che possono scivolare facilmente nel cruscotto o nel poggiatesta.

Se la miniaturizzazione delle tecnologie è essenziale per molti dispositivi elettronici (si pensa agli smartphone o agli smartwatch), è un po’ meno importante per il settore automobilistico. Dopotutto, è difficile ridurre le dimensioni delle auto! E ci sarà sempre spazio per integrare elementi piuttosto ingombranti, come i sistemi audio.

Thing Actuator Sound Solution si integra ovunque nell’auto

Ma può anche accadere che la miniaturizzazione di un componente permetta di immaginare usi innovativi. È il caso dell’altoparlante progettato da LG. Chiamato Thing Actuator Sound Solution, questo pannello quasi “invisibile” di 150 x 90 mm (le dimensioni di un portafoglio), e di soli 2,5 mm di spessore, genera un suono facendolo vibrare. Il costruttore promette niente meno che un’esperienza sonora “in 3D ricca e coinvolgente“.

Le piccole dimensioni del pannello gli consentono di integrarsi nell’assetto del tettuccio, nei poggiatesta o nel cruscotto. Gli altoparlanti attualmente utilizzati nell’abitabile delle auto sono molto più grandi, quindi è molto più difficile immaginare posizioni diverse da quelle che conosciamo. Thing Actuator Sound Solution è in realtà il 30% più leggero (ogni grammo di peso ottenuto/perso è sicuramente importante nelle auto elettriche), e soprattutto il suo spessore è il 90% più ridotto di un altoparlante convenzionale.

Data di uscita Thing Actuator Sound Solution

Avremo notizie di questo pannello vibrante e sonoro molto rapidamente. LG Display lo ha infatti sviluppato per conto di una “azienda globale dell’audio“, e il prodotto sarà pronto per essere integrato negli abitacoli a partire dalla prima metà del prossimo anno.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

6 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

7 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

8 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

9 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

11 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

13 ore fa