
Oceanic+, l’app per Apple Watch tanto attesa dai subacquei di tutto il mondo è finalmente disponibile. Scopri con noi come funziona e quanto costa.
Quando Apple ha lanciato il suo Apple Watch Ultra a settembre, l’azienda di Cupertino ha detto che il nuovo e robusto indossabile sarà un computer subacqueo a tutti gli effetti, ma l’app Oceanic+ che abilita tale funzionalità sarebbe arrivata in un secondo momento.
Ora quel giorno è arrivato: l’app Oceanic+, progettata da Huish Outdoors insieme ad Apple, è disponibile nell’App Store di Apple.

Come funzione e per chi è pensata Oceanic+
Apple dice che l’Watch Ultra, insieme a Oceanic+, è rivolto ai subacquei ricreativi, il che in pratica significa immergersi fino a 40 metri di profondità. L’Ultra ha sensori di temperatura e profondità dell’acqua, ma l’app è ciò che consente ai subacquei di configurare e monitorare tutti i parametri di cui hanno bisogno per un’immersione sicura. Ciò include un pianificatore di immersione, in cui gli utenti possono impostare il tempo di superficie, la profondità e il gas, con l’app che calcola il tempo di no-decompressione, che dice al subacqueo per quanto tempo possono rimanere a una certa profondità.
Altre caratteristiche includono le condizioni di immersione (come i dati sulla marea e sulla temperatura dell’acqua, nonché informazioni sulla visibilità e le correnti), le posizioni di ingresso e uscita abilitate per il GPS, i grafici di profondità e altre chicche che i subacquei potrebbero trovare utili. L’app mette in gioco anche nuovi fattori, consentendo agli utenti di integrare informazioni come il tempo di no-fly, il tempo di superficie, nonché l’accesso al pianificatore di immersione o alle impostazioni di immersione, al loro quadrante preferito.
Le dimensioni più grandi del 49mm Watch Ultra, rispetto al normale Apple Watch (che va solo a 45 mm), così come la luminosità migliorata (fino a 2.000 nit), dovrebbero aiutare i subacquei a vedere tutte le informazioni di cui hanno bisogno mentre sono sott’acqua. L’Watch Ultra fornisce anche un feedback tattile, che Apple dice funzionerà anche attraverso una muta da 7 mm di spessore.

Apple Watch compatibili e prezzo Oceanic+
L’app Oceanic+ funziona solo con l’Apple Watch Ultra con watchOS 9.1, abbinato a un iPhone 8 o successivo, o la seconda generazione di iPhone SE o successivo, con iOS 16.1.
La versione gratuita dell’app offre funzioni come profondità e tempo e registrazione delle immersioni recenti; per funzionalità più avanzate, tra cui tracciamento della decompressione, caricamento del tessuto, pianificatore di posizioni e un diario di bordo illimitato, gli utenti dovranno pagare 9,99 euro al mese o 79,99 euro all’anno.