Videogiochi

The Witcher 3 per PS5 ed Xbox Series X: data di uscita, opzioni grafiche, DLC da Netflix, aggiornamento PC

Un aggiornamento per console next-gen di The Witcher 3 è in arrivo. Ecco tutto ciò che sappiamo sul prossimo aggiornamento per il titolo fantasy open-world.

Nonostante sia stato lanciato nel 2015, The Witcher 3 Wild Hunt rimane ancora uno dei migliori giochi di ruolo open-world di sempre. Il popolare titolo sta ricevendo un ammodernamento generale per le console di nuova generazione, tra cui PS5, Xbox Series X/S e PC, che sarà una grande introduzione per i nuovi arrivati e un incentivo perfetto per i veterani a rivisitare la storia.

Originariamente, lo sviluppatore CD Projekt Red era impegnato a continuare a lavorare su Cyberpunk 2077, quindi l’aggiornamento di The Witcher 3 è stato gestito da Saber Interactive, il team dietro l’impressionante porting per Nintendo Switch. Tuttavia, nell’aprile 2022 il CDPR ha annunciato che i loro piani erano cambiati e l’aggiornamento next-gen è stato ultimato in-house.

Ecco tutto ciò che sappiamo finora sull’aggiornamento di nuova generazione di The Witcher 3, incluso il prezzo, le nuove funzionalità e i DLC ispirati a Netflix.



Quando esce la patch next gen di Witcher 3?

La patch che porterà The Witcher 3 sulle console di ultima generazione uscirà il 14 dicembre 2022, conferma che arriva tramite un tweet dall’account Twitter ufficiale di Witcher.

Quanto costa l’aggiornamento?

L’aggiornamento di The Witcher 3 sarà gratuito per tutti i proprietari di Witcher 3, quindi i proprietari di PS4 possono giocare alla versione PS5 e i proprietari di Xbox One possono giocare alla versione Xbox Series X.

I giocatori di PC saranno anche in grado di scaricare l’aggiornamento gratuitamente.

Le nuove funzionalità della patch di The Witcher 3

La nuova versione di The Witcher 3 dovrebbe includere effetti di ray-tracing e tempi di caricamento più rapidi. Mentre alcuni rumor hanno suggerito che il gioco verrà unito completamente ai DLC disponibili, questo non è ancora stato confermato da CD Projekt Red.

Lo sviluppatore ha anche lavorato con il modder della community, Halk Hogan, per includere la popolare mod The Witcher 3 HD Reworked nella patch, suggerendo che sono probabili texture migliorate.

La versione migliorata di The Witcher 3 trasporterà il videogame sui sistemi current-gen con una risoluzione 4K e 60fps. La versione per PlayStation 5 dovrebbe anche presentare la compatibilità con il controller DualSense, incluso il feedback tattile.

Come mai la patch next gen è stata rinviata?

Gli sviluppatori si sono scusati per il rinvio iniziale, ma hanno anche confermato che il motivo alla base è che “vogliono farlo bene” e che il posticipo arriva come parte delle “raccomandazioni fornite da persone che supervisionano lo sviluppo”.

I rinvii fanno parte della nuova strategia di CD Projekt Red quando si tratta di rilasciare giochi. Sembra che l’azienda non voglia ripetere il lancio abbastanza disastroso di Cyberpunk 2077. Puoi vedere l’aggiornamento dello sviluppatore su Twitter qui.

Modalità grafiche di Witcher 3 per PS5 ed Xbox Series X

Come confermato durante uno streaming di CD Projekt Red su Twitch lo scorso 23 novembre, la versione new-gen di Witcher 3 è dotata di più opzioni per i fan per dare la priorità alle prestazioni o alla fedeltà visiva.

I giocatori possono selezionare una modalità a 30 FPS con ray tracing abilitato, o invece optare per una modalità 60FPS senza ray tracing. Entrambe queste opzioni saranno disponibili su PS5 e Xbox Series X, tuttavia la Serie S non è in grado di supportarle.

DLC a tema della serie Netflix

Insieme all’aggiornamento gratuito in arrivo per i giocatori di Witcher 3, CDPR ha anche annunciato che un nuovissimo set di DLC ispirato alla serie Witcher di Netflix sarà reso disponibile ai giocatori gratuitamente. Inoltre, questo nuovo contenuto non sarà esclusivo nemmeno per la versione next-gen del gioco.

“I DLC non sono esclusivi della versione di nuova generazione, saranno disponibili per ogni versione del gioco (inclusi PS4, Xbox One e Switch)”, ha detto CDPR. A partire da ora, non sappiamo molto su cosa comporterà esattamente il DLC, ma è un nuovo contenuto per un gioco favoloso che accogliamo a braccia aperte.

Quindi, ecco fatto – questo è tutto ciò che sappiamo sulla patch di prossima generazione di The Witcher 3.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

5 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

5 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

6 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

7 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

8 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

10 ore fa