Podcast

TIM lancia il Wifi Calling, ma la legge impone limiti importanti | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP3821660098″]

Mister Gadget Daily Podcast: A pochi giorni dal lancio di WindTre, anche TIM lancia l’opzione del Wi-Fi Calling, per effettuare e ricevere telefonate quando connessi al Wifi.

Purtroppo, la legge italiana impone dei limiti che rendono il servizio molto meno efficiente di quanto potrebbe essere, ma sappiamo che questi sono spesso i limiti del nostro approccio, in cui i divieti prevalgono sui controlli.

L’obbligo di avere la collocazione geografica di qualunque apparato collegato alla rete impone di far funzionare il servizio solo quando ci si trova collegati alla rete fissa dell’operatore.

Trascrizione automatica del podcast

Prima di cominciare vi segnaliamo che su Mister Gadget Daily questa e la settimana del WiFi 6 in collaborazione con AVM specialista tedesco nei prodotti per la connettività. Con il WiFi 6 giochi online con più sicurezza e con più velocità, Hai una connessione più stabile e gestione dei dati più efficienti. Entra nella nuova generazione del WiFi con i prodotti Fritzbox. Visita AVM.it.

Cominciamo dunque l’appuntamento di oggi con l’argomento già anticipato, quello del WiFi cooling. A distanza di pochi giorni dall’annuncio di WindTre, anche Tim lancia il servizio che permette di fare e ricevere chiamate utilizzando la rete WiFi. All’inizio del servizio saranno compatibili il Galaxy S22 nelle varie versioni e poi il ormai noto Xiaomi 12. Perché anche per WindTre e questo è uno dei prodotti compatibili e c’è l’aggiunta di OPPO A17 che un entry level lanciato qualche mese fa. Come succede per WindTre, anche per Tim è possibile utilizzare il servizio Voice WiFi quando si è collegati alla rete TIM alla rete fissa di TIM. Questa limitazione è dovuta alla legislazione italiana che impone dei limiti ben precisi agli operatori.

Una novità importante per quanto riguarda le ricerche su internet. Quando cercherete il nome di una persona ora avrete un risultato più completo, più ricco, con molte più informazioni, con collegamenti ai social network che, nel caso degli attori, anche al loro account IMDB. Questa novità arriva sia su desktop che su smartphone. Era stata annunciata già diversi mesi fa e finalmente comincia a essere distribuita su scala globale.

Secondo uno studio pubblicato in questi giorni, Apple dovrebbe superare Samsung nel mercato globale della telefonia mobile. Potrebbe avvenire già nel corso di questo trimestre. Molto verosimilmente succederà soprattutto nel prossimo trimestre. La distanza in alcuni paesi non è altissima, quindi non è la prima volta che questa cosa accade.

Entriamo nel mondo di Twitter per segnalarvi che sono trapelate delle e-mail interne di Elon Musk che minacciava i propri dipendenti di denunciarli in caso avessero fatto trapelare informazioni ai media. Elon Musk, tra l’altro, è stato accolto dai fischi e da sonore disapprovazioni nel corso di uno spettacolo teatrale a San Francisco. Prima volta che gli capita nella vita si è detto molto dispiaciuto. Ieri Twitter ha lanciato anche il nuovo servizio Twitter blu con un nuovo marchio di qualità che è la spunta oro per gli account dei diciamo di Twitter che sono di business verificati. Peraltro bisogna dire che è per coloro che avranno la spunta blu pagando 8€ al mese undici se ci si abbona da iPhone la spunta blu sparirà se si cambieranno la foto, il nome oppure il proprio nome utente fino alla successiva verifica.

C’è un dato importante che riguarda Xiaomi 13. Pensavamo che il suo debutto sarebbe stato molto più in là nel tempo mentre un dirigente Xiaomi ha fatto sapere che arriverà molto prima di quanto pensiamo a questo punto. Non vediamo l’ora di scoprire quando questo capiterà.

C’è un’ultima notizia da darvi Oppo e Huawei hanno siglato un accordo per lo scambio reciproco di brevetti. Molti hanno pensato a questa operazione come a un modo per aggirare l’embargo americano. Non è possibile perché le licenze sono concesse ad una singola azienda senza la possibilità di cedere a terzi. E poi, in ogni caso, in questo caso si parla di brevetti che nulla hanno a che vedere con il tema dell’embargo. Vedremo quali saranno gli ulteriori sviluppi di questo accordo importante tra i due colossi cinesi. Per oggi abbiamo terminato, se volete puntuali ci risentiamo domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

3 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

4 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

6 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

7 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

7 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

8 ore fa